Nelle prime ore della mattina a Campagna, Auletta, Battipaglia, Capaccio, Oliveto Citra, Sala Consilina, Sant’Arsenìo in provincia di Salerno e Bisceglie in provincia di Bari, i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno con il supporto del Nucleo Cinofili dì Sarno e del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un’ordinanza applicativa di misure cautelare (2 custodie cautelari in carcere, 10 custodie cautelari
agli arresti domiciliari e 15 obblighi di dimora, emessa dal gip Ubaldo Perrotta del Tribunale di Salerno, su richiesta dei pm Elena Guarino eRocco Alfano della Procura della Repubblica Direzione Distrettuale Antimafia – nei confronti di 27 persone, ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico dì sostanze stupefacenti, coltivazione, detenzione e spaccio dì sostanze stupefacenti, danneggiamento aggravato, detenzione e porto illegale di armi e munizioni. In manette sono finiti il 55 enne Busillo Antonino e Gaetano Glielmi di 36 anni entrambi di Campagna.
Contestualmente, sono stati eseguiti 30 decreti di perquisitone locale nei confronti dei soggetti destinatari dei provvedimenti cautelari e di altri 3 indagati, a vario titolo, per gli stessi reati. I provvedimenti, scaturiscono da una: complessa, indagine condotta dalla Compagnia di Eboli, avviata nel
novembre 2013′ a seguito dei danneggiamenti, mediante esplosione di colpi di arma da fuoco di una palestra e un negozio dì elettronica verificatisi a Campagna, rispettivamente, il 18 ottobre e il 4 novembre 2013. In particolare, l’attività investigativa, svolta attraverso metodi tradizionali supportati da attività tecniche e mirati servizi dinamici, resi ancor più difficili a.causa del contesto territoriale, ha consentito di documentare:
– le responsabilità in ordine ai citati danneggiamenti scaturiti da dissidi insorti tra i titolali degli esercizi commerciali per l’installazione di un cartello pubblicitario;
-la disponibilità di anni utilizzate per i suddetti episodi delittuosi;
– l’esistenza .e l’operatività di un gruppo criminale, composto da 13 sodali, dedito al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti, con base operativa nella località “Quadrivio” del comune di Campagna:
-le responsabilità di tutti gli indagati .in ordine a numerosi episodi -di spaccio di marijuana in parte coltivata direttamente .dal sodalizio medesimo e in parte approvvigionate nell’hinterland napoletano, smerciata a Campagna e in altri comuni della Piana del Sele e-del Vallo di’Diano.
Nel corso dell’indagine sono state arrestate – in flagranza – 8 persone, mentre sono stati sequestrati circa 41 kg, marjiuana, 15 grammi di cocaina e 5 grammi di hashish.