Corruzione, la Guardia di Finanza: in Campania irregolari appalti per 865 milioni di euro

La Guardia di Finanza in Campania, nel periodo che va dal 1 gennaio dello scorso anno al 31 maggio 2017, ha individuato appalti pubblici irregolari per 865 milioni di euro, denunciando 303 persone, 99 delle quali arrestate. Sono i dati divulgati oggi in occasione del seminario “La prevenzione ed il contrasto alla corruzione e la nuova disciplina degli appalti pubblici” nella sala Notaro del comando provinciale della Guardia di finanza di Napoli. Le Unita’ operative del comando regionale della Campania, nell’ambito del contrasto all’illegalita’ nella Pubblica Amministrazione, nello stesso periodo hanno concluso 393 interventi per reati ed altri illeciti, denunciando 977 persone, di cui 108 finite agli arresti. Al convegno sono intervenuti il presidente dell’Autorita’ nazionale anticorruzione, Raffaele Cantone, l’avvocato generale della Corte d’Appello di Napoli, Antonio Gialanella, i generali della Guardia di Finanza, Gennaro Vecchione e Cristiano Zaccagnini, responsabili della componente speciale del Corpo nel cui ambito e’ stato istituito il Nucleo Speciale Anticorruzione. I lavori sono stati aperti dal Comandante regionale della Guardia di finanza, Fabrizio Carrarini, e dal Comandante interregionale dell’Italia Meridionale della Guardia di finanza, Carlo Ricozzi, dal Procuratore generale della Corte d’Appello di Napoli, Luigi Riello, e dal procuratore della Repubblica di Napoli, Nunzio Fragliasso. Il convegno ha visto la partecipazione delle forze dell’ordine impegnate in materia di anticorruzione e nel settore degli appalti.


Articolo precedenteNapoli, morte dell’ingegnere Lucio Marterazzo: la procura chiede l’archiviazione per Luca, il figlio latitante
Articolo successivoNapoli, Asse Mediano: partono i lavori per l’apertura dello svincolo Scampia-Melito