Cosa sono gli SMS GATEWAY?

Gli sms sembravano morti come strumento di comunicazione sia tra persone sia per finalità promozionali e pubblicitarie, sostituiti dalle email o dalle app per inviare messaggi istantanei tramite Applicazioni web (Telegram, Messenger, WhatsApp). Invece, alcune aziende, sembrano tornare ad utilizzare gli SMS pubblicitari. Semplici messaggi di testo, un pò “vintage” visto che oggi gli smartphone sono sempre più potenti e tutti noi siamo sempre più connessi ad internet. I motivi, probabilmente sono da ricercare in:

  • Email sempre più invase dallo spam
  • Un sms arriva anche se il destinatario non ha la connessione ad internet accesa
  • Probabilmente si pensa che un messaggio sms, proprio perché “vintage” venga aperto con più facilità rispetto ad un messaggio via whatsapp o ad una email (canali questi molto “ingolfati”).

A livello tecnologico, l’invio di sms (pubblicitari o informativi che siano) avviene grazie ad un sistema di SMS Gateway, vediamo come funziona.

Nuova vita per gli sms pubblicitari grazie ai Gateway SMS?

Gateway significa letteralmente “porta di accesso“; integrare il software con un Gateway significa quindi collegare lo stesso software con l’interfaccia che consente l’invio di sms multipli, professionali e pensati per la gestione su misura del proprio cliente avendo una relativa certezza di ricezione da parte del destinatario. Per sfruttare le potenzialità di un servizio Gateway sms offerte dagli stessi gestori di servizi sms è necessario appoggiarsi alle funzionalità API ovvero delle librerie che ne consentano l’integrazione in qualsiasi software. Quindi, un gateway sms è un server che si occupa degli invii degli sms pubblicitari anche ad una grande quantità di destinatari (di qui la dicitura invio massivo di sms) per esempio messaggi informativi su nuove promozioni, oppure alert sms (per esempio avvertendo di scadenze, oppure dell’arrivo in negozio di un prodotto ecc.). Comunicazioni quindi non solo promozionali ma anche informative, basandosi sulla necessità di ricezione da parte del destinatario.

Cosa sono le API sms?

Le API (Application Programming Interface, in italiano: interfaccia di programmazione di un’applicazione) sono strumenti di programmazione messi a disposizione dalle più importanti software house, la cui funzione è mettere in collegamento due applicazioni perché vi sia scambio di dati, dialogo e interazione. Questo può avvenire solo risolvendo l’incompatibilità fra due programmi, ed è qui che, ricorrendo alle API, si acquisisce la possibilità di gestire la comunicazione in modo pertinente e utile alla strategia di visibilità e promozione dell’azienda; vanno quindi intese come interfacce grafiche che permettono l’accesso ad un numero maggiore di funzioni dei programmi che, diversamente, resterebbero inaccessibili. E’ intuibile come l’utilizzo di un Gateway sms, reso possibile dalle API per l’interazione permessa con le piattaforme di invio sms messe a disposizione dai provider, concedano opzioni fondamentali alla strategia di web marketing utile alle aziende.

SMS come servizio o solo pubblicità?

L’aspetto fondamentale reso possibile dai Gateway sms riguarda l’invio di un grande quantitativo di sms contemporaneamente per esempio a tutti i contatti dei clienti presenti nel database dell’azienda, in un arco temporale di pochi secondi; un altro fattore determinante è dato dalla possibilità di sapere con certezza dell’avvenuta ricezione del messaggio ed è questo il motivo principale per il quale le aziende potrebbero preferire l’invio di un sms pubblicitario ad una email, specie quando il messaggio stesso contiene scadenze precise e importanti per il cliente o per il destinatario. Fondamentale il rispetto e la difesa della nostra privacy (e dei nostri numeri telefonici), detto questo oltre ad applicazioni nel mondo del marketing e della pubblicità, gli SMS potrebbero trovare anche applicazioni nell’ambito dei servizi informativi, si pensi, solo per fare un esempio, ad un guasto di un servizio di pubblica utilità in un determinato quartiere, un SMS potrebbe informare tutta la cittadinanza in modo molto veloce. Sicuramente ognuno di noi possiede almeno un cellulare di conseguenza a prescindere dalle App e software in dotazione, oppure dalla connessione ad internet, siamo tutti in grado di ricevere un SMS.

 


Articolo precedenteAlla guida sotto l’effetto della droga: investe e uccide una donna di 49 anni
Articolo successivoSardegna: agguato con morto a Fonni