Il direttore generale Ciro Verdoliva invita “tutti i napoletani, e chiunque ne senta il desiderio, a compiere un gesto di grande altruismo. Per fare fronte alla grave carenza di sangue di gruppo zero, positivo e negativo, chiunque vorra’ donare il sangue potra’ recarsi presso il Servizio Immunotrasfusionale del Cardarelli (al padiglione E piano 0), a digiuno o dopo una leggera colazione, da lunedi’ a venerdi’ dalle 8.00 alle 13.00. Dopo la trasfusione a ciascun donatore sara’ offerta una colazione completa”. “Poche regole per la salute di tutti: possono donare i cittadini che hanno compiuto i 18 anni e che non abbiano piu’ di 60 anni. Per poter donare il sangue in sicurezza si deve avere un peso corporeo non inferiore ai 50 kg e uno stile di vita sano. Questo significa: nessun comportamento a rischio che possa compromettere la salute di chi dona o quella di chi riceve il sangue. L’idoneita’ alla donazione verra’ comunque stabilita mediante un colloquio personale e riservato, una valutazione clinica da parte di un medico e dopo aver effettuato gli esami di laboratorio previsti per garantire la sicurezza del donatore e del ricevente”.