Possono tirare un grosso sospiro di sollievo i tanti tifosi sanniti che, per un motivo o per un altro, non erano riusciti ad accaparrarsi il prezioso tagliando in un primo momento. C’è l’ok per l’ampliamento dei posti allo stadio in vista della finale di ritorno Benevento – Carpi in programma giovedi sera al ”Ciro Vigorito”.
Ad annunciarlo è il Benevento Calcio attraverso una nota ufficiale nella quale viene reso noto che, al termine della riunione tenutasi questa mattina presso la Prefettura di Benevento, la Commissione Provinciale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo (C.P.V.L.P.S.) ha accolto l’istanza avanzata per il match di giovedì 8 giugno relativa all’aumento della capienza dello stadio “Ciro Vigorito” per un totale di 2877 posti così suddivisi.
La capienza complessiva dell’impianto sito in Via Santa Colomba sarà quindi di 15.464 posti.
I tagliandi sono già disponibili presso i botteghini dello Stadio e le consuete rivendite autorizzate.
Curva Nord Superiore: 1142 prezzo 13.00 euro; ridotti (0-6 anni) 2 euro.
Tribuna Giallorossa: 448 prezzo 30.00 euro; ridotti (0-6 anni) 2 euro.
Tribuna Inferiore: 332 prezzo 25.00 euro; ridotti (0-6 anni) 2 euro.
Distinti: 208 (di cui superiore 138 e inferiore 70) prezzo 18.00 euro; ridotti (0-6 anni) 2 euro.
Curva Sud: 747 (di cui superiore 410 e inferiore 337) prezzo 13.00 euro; ridotti (0-6 anni) 2 euro.
* Ai prezzi va aggiunto il diritto di prevendita.
L’apertura dei tornelli è stata fissata alle ore 17,30. Pertanto, si invitano gli spettatori muniti di biglietto d’ingresso a recarsi allo stadio con congruo anticipo in modo da rendere più agevoli le operazioni di accesso all’impianto e, contestualmente, si invitano coloro che non sono muniti del tagliando a non recarsi allo stadio per motivi di sicurezza ed ordine pubblico.
Nel contempo, il Sindaco di Benevento On. Clemente Mastella ha reso noto, attraverso i propri canali social ufficiali, che nessun maxi-schermo verrà installato a piazza Risorgimento per l’occasione. Dopo i fatti di Torino, la garanzia e l’incolumità sono aspetti da tenere in totale considerazione ed essendo concentrate allo stadio gran parte delle forze di polizia, gli agenti predisposti alla sicurezza ed all’ordine pubblico non riuscirebbero a svolgere il proprio lavoro con serenità. Garantire sicurezza ed incolumità: questa è, quindi, la ragione della scelta.
di Mario Miccio