Il carcere di Carinola diventa a misura di bambino con lo “spazio arcobaleno”

Il carcere di Carinola diventa a misura di bambino. E’ stato inaugurato infatti lo “spazio arcobaleno”: un luogo aperto, allegro, colorato, pieno di giochi ma anche di libri realizzato dal club di Caserta del Soroptimist international dove i reclusi incontrano i figli. “Abbiamo allestito quest’area per rendere meno traumatico il colloquio fra bambini e adulti”. ha spiegato  la presidente del club, Rita Muto. “Entrare fra queste mura costituisce spesso un’esperienza brutta per i bambini: sentire le porte che si chiudono dietro le proprie spalle, stare in ambienti spartani, può lasciare nei bambini un ricordo triste e indelebile”. All’inaugurazione, come riporta l’edizione di Caserta de Il Mattino, ha partecipato anche la presidente europea del Soroptimist international, Elisabetta De Franciscis, che ha sottolineato che l’iniziativa tutta italiana dello Spazio arcobaleno è stata tanto apprezzata a livello europeo che il club della civilissima Norvegia ha espresso la volontà di conoscerne il know how per organizzarlo anche nelle case circondariali norvegesi. “La nostra azione è tesa a favorire qualsiasi iniziativa capace di far crescere nei detenuti la consapevolezza che tutto può succedere anche in senso positivo», ha affermato Carmela Campi, direttrice della casa circondariale di Carinola. «Ma è necessario che si creino sinergie positive che hanno come scopo il coinvolgimento e l’inclusione diretta a chi vive il disagio. Le leggi ci sono, e possiamo lavorare bene anche con collaborazioni esterne”.


Articolo precedenteForti piogge e una frana in Alto Adige, violento temporale su Milano
Articolo successivoTragedia Pakistan: incendio con 141 morti