Murales di Siani nella stazione della Cumana di Quarto

Un murales del giornalista Giancarlo Siani sui muri della stazione della Cumana di Quarto in via Matteotti, al posto delle scritte ingiuriose ed offensive lasciate nottetempo qualche mese fa da vandali. Sull’episodio sono ancora in corso indagini da parte della Tenenza dei Carabinieri di Quarto. L’iniziativa di ripulire i muri e raffigurare il volto del giovane giornalista ammazzato dalla camorra nel settembre del 1985 e’ stata dei Giovani Democratici di Quarto, che si sono avvalsi dell’opera di un esperto writer. Stipulato un protocollo di intesa con i vertici EAV sono passati ad eseguire il murales. “Sono giovani sensibili, con senso di civilta’ e capaci al confronto con la gente. La loro iniziativa e’ un esempio di democrazia e rispetto del territorio” – fanno sapere i responsabili locali del PD. Il primo grazie ai giovani per l’iniziativa e’ giunto dal presidente dell’EAV, Umberto De Gregorio: “Ringrazio i giovani di Quarto che hanno dato un segnale importante di civilta’ alla comunita’, tinteggiando ed oscurando, con le loro mani, tutte le scritte offensive verso il presidente della Regione, De Luca ed il sottoscritto. C’e’ chi crea e chi distrugge. Al posto delle minacce ora un giovane writers (slate 37) ha portato alla luce una immagine di Paolo Siani, martire per la liberta'”. E promette: “La street art avra’ nelle stazioni di Quarto un luogo di accoglienza.”


Articolo precedenteSottoscritto accordo per stazione unica appaltante con 5 comuni del Napoletano
Articolo successivoNapoli, scoperta sala giochi abusiva nella zona Pendino: denunciato titolare