“La paziente ricoperta di formiche al San Paolo e le zanzare e gli scarafaggi al San Giovanni Bosco sono solo la punta di un iceberg di inefficienze inaccettabili nella gestione della pulizia degli ospedali napoletani e campani in genere”. Cosi’ il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, componente della Commissione sanita’ in Consiglio regionale, che lancia “un osservatorio dei Verdi a disposizione di tutti i cittadini che potranno segnalare disservizi legati alle pulizie degli ospedali alla mail sospuliziaospedali@gmail.com”. “Ci stanno arrivando decine di segnalazioni – ha spiegato – e c’e’ sembrato giusto creare una mail dove poter raccoglierle tutte per preparare poi un dossier da portare in Procura per accertare responsabilita’ penali per la pessima gestione della pulizia negli ospedali da parte di ditte che, spesso, operano in regime di proroga e hanno legami, piu’ o meno evidenti, con i clan della camorra” ha aggiunto Borrelli sottolineando che “nel suo monitoraggio continuo, e’ emerso anche che se si cercano recapiti telefonici degli ospedali dell’Asl Napoli 1, la maggior parte rimanda allo stesso centralino, lo 0812548211, al quale non risponde mai nessuno in pratica”. “E’ per questo che chiediamo di prevedere un numero di telefono, possibilmente verde e gratuito per i cittadini, a cui segnalare i disservizi e i disagi con i quali si scontrano negli ospedali campani, le difficolta’ a rimettere in sesto la sanita’ campana con l’incertezza che regna per la mancanza di un Commissario per una sanita’ commissariata, un controsenso inaccettabile e ingiustificabile, soprattutto se dovuto, come ammesso dal ministro Lorenzin, a beghe politiche interne alla maggioranza di Governo”.