Napoli. Chiude la pizzeria di don Gaetano Esposito, il maestro pizzaiolo che inventò la pizza con le sembianze di papa Francesco. “Questa settimana si apre con un’altra brutta notizia per gli amanti delle antiche tradizioni napoletane, in particolare del piatto più conosciuto al mondo: la verace pizza napoletana”. Ad annunciare la notizia è Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari. “L’Arte della Pizza, sita al civico 5 di via Santa Maria della Libera, al Vomero, ha visto sedere ai suoi tavoli tanti personaggi famosi ma anche persone semplici, amanti della tradizionale pizza napoletana – dice amareggiato Capodanno -. Titolare e principale animatore di questa pizzeria è don Gaetano Esposito, ambasciatore nel mondo della verace pizza napoletana, ritenuto un vero e proprio maestro che ha insegnato l’arte del pizzaiolo a diverse generazioni. Un uomo che nella sua lunga vita, ha fatto conoscere questo piatto in tutto il mondo, come documenta una ricca collezione fotografica, dai paesi europei al Giappone, dagli Stati Uniti all’Australia “.
” Tra le tante creazioni di don Gaetano Esposito, originario come Totò del rione Sanità – continua Capodanno – molti ricordano “La Bombetta di Totò”, un gustoso piatto con pomodorini, provola, ruchetta, friarielli e crema di melanzane, chiamata così perché nella forma ricorda il cappello dell’attore partenopeo. Un’altra creazione che di grande risalto fu la pizza con le sembianze di papa Francesco, realizzata in occasione della visita del Santo Padre a Napoli, il 21 marzo 2015 “.