Napoli, formiche in ospedale, il direttore: “Non mi dimetto e non caccio nessuno”

“Non mi sono accorto di niente, sono qui da venti giorni. Ma il problema dell’invasione delle formiche è presente da anni, è un problema endemico. Nessuno me lo ha detto prima. Nessuno mi ha detto che c’era questo problema. L’ho scoperto in questi giorni. Sono mortificato”. Lo dice a La Zanzara su Radio 24 Vito Rago, direttore sanitario dell’Ospedale San Paolo di Napoli, dove qualche giorno si è verificata una “invasione” di formiche che hanno raggiunto il letto dove era ricoverata una signora: “Ho interrotto i ricoveri – dice – e ho ordinato una bonifica generale, una disinfestazione totale”. “Non ho nessuna responsabilità – dice ancora Rago – non mi dimetto, a che servirebbe?”. E poi: “Non caccio nessuno, i problemi non si risolvono facendo rotolare delle teste. Io voglio risolvere il problema, la mia missione è sconfiggere le formiche, non punire i responsabili. E poi responsabili di cosa? Le formiche sono venute dall’esterno, entrate nella stanza, salite sul letto. Chi dovrei punire? Purtroppo è successo qui. Anche se punisco qualcuno non cambia nulla, invece io voglio cambiare le cose”. Rago racconta come è arrivato al San Paolo: “Qui mi hanno mandato, non ho scelto io di venire. Non volevo venire, ero al San Giovanni Bosco. Mi hanno detto: tu da domani vai lì. Non voleva venire nessuno”. E le formiche da dove vengono?: “Le formiche vengono da un testaletto rotto, che abbiamo già sostituito. Provenivano da lì. Dovremmo sfondare i muri coi picconi per capire da dove passano. Qui al San Paolo – aggiunge – ci sono solo formiche. Al San Giovanni abbiamo i topi, e pure i gatti. I cani sono in giro dappertutto. Gli scarafaggi? Potrebbero uscire fuori, perché Napoli in questo periodo è invasa dalle blatte”. 


Articolo precedenteNapoli, Tac mai effettuate: l’Asl sospende il dipendente arrestato
Articolo successivoElezioni a Melito, Taglialatela accusa: “Irregolarità nel voto segnalate a Minniti”