Napoli, “La voce dei castrati tra mito e realtà” a san Pietro a Maiella

NAPOLI. “La voce dei castrati tra mito e realtà”, un convegno che si terrà questo pomeriggio alle 18.00 presso il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli con il foniatra professore Ugo Cesari.

Al convegno sarà presente la direttrice del Conservatorio napoletano Elsa Evangelista, il professor Gennaro Rispoli (chirurgo e direttore del Museo delle Arti e Scienze Sanitarie dell’ospedale Incurabili) e il maestro Domenico Sapio.

La castrazione dei fanciulli era una pratica molto diffusa nella Napoli del ‘700, considerata addirittura normale tra le famiglie meno abbienti che credevano di poter conservare così una “voce da usignolo” in un corpo da adulto. Un tuffo nella Napoli esoterica per analizzare il fenomeno degli evirati tra mito e realtà.

Il professore Cesari, direttore del master post-laurea in Fisioterapia e Riabilitazione della Voce Cantata della Federico II, renderà noto anche i risultati delle ricerche condotte all?interno del prezioso Archivio del Conservatorio, e di quanto scoperto grazie alle indagini endoscopiche su alcuni cantanti falsettisti e sopranisti di professione.

 Regina Ada Scarico


Articolo precedenteAl Napoli Teatro Festival si racconta la terra dei fuochi con un concerto spettacolo di Antonella Ippolito e Renato Salvetti
Articolo successivoTorre Annunziata, vendeva droga ai giovanissimi: arrestato 20enne