“Mi scuso con i passeggeri per i disagi che procurera’ il mancato prolungamento dell’orario di esercizio fino alle due del mattino della metropolitana linea 1 e della funicolare di Chiaia”. A dirlo e’ Ciro Maglione, neo amministratore Unico dell’Azienda Napoletana Mobilita’. “L’azienda – spiega in una nota – ha dovuto suo malgrado sacrificare il prolungamento del venerdi’ notte per contenere i costi operativi, ma ha fatto uno sforzo per continuare a garantirlo almeno il sabato notte. Considerato il momento di difficolta’ che l’azienda sta attraversando, e vista l’evidente utilita’ per i cittadini del servizio nelle ore notturne del sabato sera, ho provveduto a confermare l’erogazione del servizio per il sabato per cui e’ prevista anche la remunerazione dello straordinario. Trovo quindi non comprensibile che alcuni dipendenti, da sempre impegnati nello svolgimento di questo servizio notturno, rifiutino ora di effettuare le medesime prestazioni straordinarie impedendo cosi’ lo svolgimento del prolungamento di stasera, limitando di fatto la mobilita’ dei napoletani e dei tanti turisti presenti in citta'”. “Invito i lavoratori a riflettere – dice Maglione – sulle scelte effettuate dall’azienda che vanno incontro all’esigenza di ottimizzare i costi, salvaguardare la continuita’ aziendale e tutelare il diritto alla mobilita’ di tutti. A questo scopo ho infatti disposto una procedura che prevede per il futuro che il lavoratore debba fornire adeguato preavviso in merito alla disponibilita’ o meno di effettuare la prestazione straordinaria. La citta’ non puo’ fermarsi”.