Terzo posto in classifica con il record di punti nella storia del club, un gioco spettacolare e ammirato in tutta Europa, quattro marcatori in doppia cifra e un girone di ritorno da record. Sono solo alcuni dei traguardi raggiunti dal Napoli di Sarri nella stagione appena conclusa. Obiettivo dichiarato per il 2017/2018 quello di contendere il tricolore alla Juventus e di lottare fino all’ultima giornata per riportare in città quel titolo che manca dai tempi di Maradona. Ma dove intervenire per migliorare i meccanismi quasi perfetti degli azzurri? E su quali giocatori puntare per alzare il livello della squadra?
In queste due settimane si metteranno le basi per il Napoli della prossima stagione. Il Presidente De Laurentiis, il ds Giuntoli e mister Sarri si incontreranno per definire le mosse per il salto di qualità definitivo che significa competere per lo scudetto e fare più strada possibile in Champions League, al netto del turno preliminare. L’idea di partenza resta la stessa: confermare la squadra dei record di questa stagione e puntare su acquisti mirati e funzionali al gioco dell’allenatore toscano, fresco vincitore del premio Enzo Bearzot.
L’agenda dei primi giorni di mercato prevede molti appuntamenti legati ai rinnovi contrattuali. Raggiunto l’accordo per la permanenza in maglia azzurra di Insigne e Mertens adesso tocca al terzino sinistro Ghoulam. L’algerino sembra orientato ad accettare la proposta di ritocco dell’ingaggio di De Laurentis e a ignorare le previsioni di mercato che lo hanno accostato al Milan e al Liverpool. Unica nota dolente il caso Reina: il portiere spagnolo, vero capitano morale del Napoli, è ai ferri corti con il patron che vorrebbe spalmare il suo stipendio su più anni. A spingere per la permanenza in squadra ci sono i senatori dello spogliatoio e lo stesso Sarri.
Sul fronte cessioni si cercano acquirenti per Pavoletti. Il centravanti ex Genoa e Sassuolo, arrivato lo scorso gennaio con problemi fisici, è chiuso da Mertens e Milik e non ha mai pienamente convinto. Per lui si parla di un inserimento nella trattativa con l’Udinese per portare a Fuorigrotta uno tra Meret e Widmer.
Il rinforzamento della squadra passa dalle fasce laterali. Detto di Widmer, il ds Giuntoli sta lavorando per portare a Napoli l’ala classe ’96 Adam Ounas del Bordeaux con Milot Rashica, anch’egli classe ‘96 del Vitesse come possibile alternativa. L’acquisto più vicino per le corsie offensive sembra però essere Alex Berenguer, giovane talento dell’Osasuna che ha incantato nell’ultima Liga. In caso di partenza di Reina fari puntati su Neto, portiere brasiliano della Juventus. Il Napoli ha già contattato l’agente del giocatore e ha il contratto pronto. C’è da capire se prevarrà la voglia del calciatore di giocare o quella di passare l’ultima stagione alle spalle di Buffon per poi raccoglierne la pesante eredità.
Suggestioni per il reparto offensivo. Ha animato le speranze dei tifosi azzurri l’intervista rilasciata in questi giorni dall’indimenticato ex Edinson Cavani che ha parlato di ritorno al Napoli come opzione possibile al termine del rapporto con il PSG. Rientra tra gli affari “romantici” il ritorno del figliol prodigo Fabio Quagliarella che dopo una carriera passata in giro per l’Italia chiuderebbe volentieri nella squadra del cuore.
Obiettivi di calciomercato ambiziosi, che sono un avvertimento per le altre squadre e per gli stessi bookmaker: BetStars vede il Napoli tra le tre favorite per il prossimo campionato e le quote potranno risentire degli acquisti fatti in fase di calciomercato.
Per colmare il gap con Roma e Juventus si lavora sul monte ingaggi, cresciuto in maniera importante nel corso delle ultime stagioni e vicino alla soglia dei 100 milioni di Euro. Un aumento del salary cap importante che sintetizza bene gli obiettivi e le ambizioni del Napoli per la prossima stagione. In una sola parola: scudetto.