A soli 5 giorni dall’inizio dell’evento raggiunto il primo obiettivo di 500.000 visitatori per Napoli Pizza Village, la pizzeria a cielo aperto più grande d’Europa con un ricco calendario di eventi per coinvolgere ancora di più i cultori della buona tavola e gli amanti della musica e del divertimento. Napoli Pizza Village è una kermesse unica, un villaggio nella suggestiva cornice del Golfo di Napoli, lungo 1.300 metri, con 20.000 posti a sedere contemporanei dove ogni anno le mani sapienti dei maestri pizzaioli delle 50 pizzerie più antiche di Napoli sfornano pizze per tutti i gusti. Siamo soddisfatti del risultato raggiunto – afferma Claudio Sebillo, organizzatore di Napoli Pizza Village insieme ad Alessandro Marinacci – frutto del lavoro di tanti mesi sia in termini di contenuti artistici, sia naturalmente dal punto di vista gastronomico con la proposta nel menu di 50 pizze speciali. Mancano ancora 4 giorni e ci prepariamo a raggiungere 1 milione di presenze. Sulla base dei dati rilevati in termini di affluenza, il Napoli Pizza Village ha registrato un +20% di visitatori provenienti da fuori regione e dall’estero rispetto all’anno precedente nello specifico 150.000 provenienti da altre regioni italiane e circa 50.000 provenienti dall’estero, generando un conseguente incremento dell’occupazione alberghiera di circa il 30% in più rispetto al 2016. Questi dati non sono un caso ma frutto di una programmazione strutturata e pianificata – continua Alessandro Marinacci – che ci ha visto lavorare a fianco di operatori turistici e di incoming, vettori aerei e su rotaie e che ci ha portato a raggiungere turisti italiani e stranieri che vengono a Napoli per il nostro evento e per visitare la città.