Napoli, Sgarbi al Pizza Village lancia il “Museo della Follia”

Arte e pizza, il binomio funziona: bagno di folla per Vittorio Sgarbi al Napoli Pizza Village dove ha annunciato il suo prossimo progetto espositivo in citta’, protagonisti Van Gogh e Maradona nel ‘Museo della Follia’, da fine anno alla Basilica della Pietrasanta, attuale sede dell’esposizione ‘I Tesori nascosti’ curata dallo stesso critico e che in sei mesi ha raggiunto 100 mila visitatori. “L’iniziativa napoletana della mostra “I tesori nascosti” e’ partita con uno scontro mortale con il sovrintendente di Capodimonte – ha ricordato Sgarbi – che poi oggi e’ diventato mio amico, ma ora capisco la ragione, perche’ era invidioso della nostra posizione espositiva. La cosa forte della Basilica di Santa Maria alla Pietrasanta e’ di essere nel punto migliore della citta’. Quindi con un po’ di comunicazione ecco che in poco piu’ di sei mesi fai piu’ visitatori che a Capodimonte in un anno intero. Ci si auspica di continuare a usarla come sede di iniziative di altrettanto interesse come puo’ essere appunto il Museo della Follia, in una variazione napoletana, che prevede Van Gogh come riferimento simbolico della follia e Maradona come follia della festa dello sport, della bellezza, della droga, genio e sregolatezza. Questa mostra si chiama Museo perche’ aspetta di trovare una sede definitiva in una citta’ dopo un percorso che ha toccato cinque localita’ come Matera, Mantova, Catania, Salo’ e ora Napoli. Mi auguro che poi trovi una sede fissa”. Oggi chiusura del Pizza Village, l’acquisto di un menu consente l’ingresso alla mostra di Sgarbi.


Articolo precedenteNapoli, scarafaggi al Loreto Mare: scatta la protesta
Articolo successivoNapoli, sos dal Vomero: a San Martino degrado e abbandono