Il sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto, che la scorsa settimana aveva chiesto interventi straordinari per fronteggiare l’emergenza incendi alle falde del Vesuvio, fa sapere dalla sua pagina facebook di essere in contatto, in queste ore, con la Prefettura di Napoli. ”Mi e’ stato comunicato che nei prossimi giorni sara’ riunito il Comitato per la sicurezza presso la Prefettura che esaminera’ la nostra richiesta” scrive il primo cittadino ”L’augurio e’ che a breve possa esserci una risposta positiva per mettere immediatamente un argine ai criminali, farabutti e fessi che mettono a rischio la salute dei cittadini e di un ecosistema unico al mondo”. Nella zona di Novelle Castelluccio, dove insistono cave dismesse e proprio nell’area del Parco Nazionale del Vesuvio, sono andati a fuoco nei giorni scorsi rifiuti sversati illegalmente che hanno sprigionato colonne di fumo acre e nocivo per i residenti. Da qui la richiesta avanzata dal sindaco e contenuta in una nota inviata al Prefetto, dell’intervento dell’esercito per il monitoraggio e la vigilanza dei luoghi interessati dagli incendi. E per tenere desta l’attenzione sul fenomeno dei roghi e sulle conseguenze nocive per l’uomo e la natura, l’associazione ‘Salute, Ambiente e Vesuvio’ da’ appuntamento ai cittadini il 28 giugno alle 18.30 in piazza Trieste da dove partira’ il corteo ‘per la vita e la madre eterna’ contro i veleni e i roghi tossici.