Salvatore Di Sarno è il nuovo sindaco di Somma. Già vicesindaco e sindaco facente funzioni nell’amministrazione guidata dal compianto ex sindaco Raffaele Allocca, ha sconfitto al ballottaggio proprio il figlio di quest’ultimo, il grande favorito della vigilia. Sostenuto dalla coalizione più ampia, con sei raggruppamenti politici, Di Sarno dovrà mantenere gli equilibri nella sua squadra di governo e ad accontentare le diverse anime – di destra, sinistra, centro – che hanno riconosciuto in lui la guida ideale per Palazzo Tori- no. Di Sarno, maresciallo della guardia di finanza subito dopo l’ufficialità del successo ha ribadito i suoi concetti principali della campagna elettorale: “Ora lavoreremo per la città. Manterremo tutti gli impegni presi in campagna elettorale. Sarò il sindaco di tutti”
Hanno votato 14.115 elettori su 28.039 (il 50,34 %), più di seimila in meno, confermando la tendenza all’astensionismo che il 22% circa dell’elettorato ha preferito. Di Sarno, che al primo turno si era aggiudicata la seconda posizione con 5321 voti, ne conquista ora 7083, ben 1762 in più. Il medico Celeste Allocca al primo turno aveva conquistato 6832 voti mentre al ballottaggio ne perde 292: 6540 il totale degli elettori che hanno votato per lui.
SALVATORE DI SARNO SINDACO ELETTO VOTI 7.083 51,99%
CELESTINO ALLOCCA SCONFITTO VOTI 6.540 48,01%
ECCO IL NUOVO CONSIGLIO COMUNALE
MAGGIORANZA: Maria Rosaria Raia, Sergio D’Avino, Luisa Cerciello, Vincenzo Neri, Rubina Allocca (Svolta Popolare), Giuseppe Nocerino, Giuseppe Sommese, Adele Aliperta, Luisa Carmen Feola (Siamo Sommesi), Andrea Scala, Antonio Auriemma (Libera- mente), Luigi Molaro, Angelo De Paola (Udc), Salvatore Esposito (Verdi), Domenico Beneduce (Psi)
OPPOSIZIONE. Celestino Allocca, Lucia Di Pilato, Antonio Granato (FI), Umberto Parisi, Vincenzo Piscitelli (Allocca per Somma), Salvatore Granato (Forza Somma), Pasquale Piccolo, Pasquale Di Mauro (L’Aurora), Salvatore Rianna (Ripartire si può).