Stazione alta velocità di Afragola, pronti i carotaggi per verificare la presenza di rifiuti pericolosi

Afragola. Inizieranno la prossima settimana le ispezioni con carotaggi della zona dove sorge la stazione ferroviaria dell’Alta velocità di Afragola, nel Napoletano, inaugurata il 6 giugno scorso dal premier Paolo Gentiloni. Una cattedrale nel deserto, priva di autorizzazioni, tanto che nei giorni scorsi i Nas dei carabinieri hanno accertato violazioni amministrative che hanno determinato la chiusura del bar e l’inibizione dell’area Parcheggio. Ora arrivano i controlli nel sottosuolo per verificare se la stazione sorga su cumuli di rifiuti pericolosi che potrebbero essere stati interrati dalla camorra negli anni passati. Afragola è nel cosiddetto ‘triangolo della morte’, una zona dove i clan hanno sotterrato tonnellate di rifiuti provenienti da scarti industriali di fabbriche del Nord Italia o del centro Europa.


Articolo precedenteIl boss Mimì Belforte: “Sono pronto a pentirmi per mio figlio”
Articolo successivoPartono i lavori per la realizzazione del sistema di video sorveglianza nell’agglomerato ASI di Giugliano – Qualiano