Turismo a Napoli, Lopa e Catapano criticano le strategie del sindaco de Magistris

Gli annunci spot del sindaco dell’effimero, sul buon andamento del turismo a Napoli, sono solo l’ennesima strategia comunicativa che non potrà mai rilanciare ne l’immagine ne il comparto turistico-culturare della città e di tutta la regione Campania. Cosi sono intervenuti, stigmatizzando le dichiarazioni del sindaco, Rosario Lopa del Dipartimento Turismo e Alfredo Catapano del Dipartimento Commercio e Pmi del Movimento Nazionale per la Sovranità di Alemanno e Storace. I turisti e tutti i cittadini napoletani e campani, devo sicuramente ringraziare i Greci, i Romani, i Normanni, i Borbone, Mussolini, Lauro ecc., mah non certo le amministrazioni della città metropolitana e la regione, completamente prive di qualsiasi iniziativa per la sicurezza, trasporti, ordine pubblico, decoro urbano, miglioramento e supporto ai servizi. Bisogna mettere in campo un piano organico per realizzare il passaggio, decisivo per l’economia della città è della regione, da un turismo da week-end o stagionale ad un turismo che allarghi le sue offerte a tutto l’arco della settimana e dell’anno.  La loro incapacità di una vera progettazione turistica e di una mirata concertazione con le categorie interessate e la crisi in generale (rifiuti, sistema agroalimentare, concessioni demaniali, siti balneabili, info point ecc.) sta purtroppo penalizzando gli operatori del settore e impedendo alla nostra città e regione di stare al passo con le migliori offerte turistiche presenti sul mercato. Per fare turismo non sono sufficienti qualche premio qua e là, e la chiusura del lungomare. L’immagine di Napoli e della Campania, nel mondo non può coincidere soltanto con qualche evento mondano, sportivo o cinematografico. E’ necessario, un disegno complessivo dell’offerta turistica, che sappia finalmente realizzare quella sinergia tra centro e periferia che fino ad oggi è stata sbandierata a parole ma mai realizzata nei fatti. Noi ci batteremo per far si che ci sia, con l’aiuto delle nostre proposte, quella necessaria spinta per far rinascere il comparto.


Articolo precedenteSi ispiravano ai boss di Gomorra: l’ascesa dei ‘nuovi’ Casalesi fermata dalle indagini e da un pentito
Articolo successivoTorre Annunziata, Tabacci spinge Alfieri verso la vittoria