Il vicepresidente di Apple, Jackson dichiara: “rafforzeremo l’Accademy di Napoli”

 NAPOLI. I complimenti ai primi 100 studenti che lasciano la iOS Development Academy, a Napoli, arrivano in pubblico dalla vicepresidente di Apple, Lisa Jackson, che a luglio scorso aveva aperto ufficialmente il primo centro di formazione europeo della casa di Cupertin proprio nella periferia Est del capoluogo campano. “Sono orgogliosa di voi – ha detto- perché avete portato avanti un programma di amore. Voi siete anche parte del team della Apple. Questa è una celebrazione anche della Regione e del Governo”. Per Jackson “è veramente straordinario essere riusciti ad aprire questa Accademia. Abbiamo potuto lavorare qui per creare il futuro. Nel passato non si sarebbe mai immaginato cosa sarebbe avvenuto qui”. Napoli è un bellissimo paese, dove c’è cultura ingegneristica, innovazione e, in questa sala, c’è il futuro. Vogliamo raggiungere i maggiori livelli possibili. I 100 graduati sono stati selezionati infatti tra quattromila candidati. Ho visto solo alcuni dei progetti, e dico che si è raggiunta la missione: mettere insieme persone che vivono in difficoltà in tutto il mondo e che grazie a questi progetti potranno migliorare stili di vita. Le vostre app possono trasformare stili di vita e lavoro – ha aggiunto Jackson rivolta a chi ha concluso il Master – la nostra missione iniziata 9 anni fa, oggi ha raggiunto due milioni di app. Non avremmo mai immaginato l’impatto che avrebbero avuto. Continuiamo a essere ispirati. Possiamo dire che fate parte della nostra famiglia. State preparando un percorso ad altri, aprendo porte in altri settori. Avete lavorato come gruppo, vi siete supportati gli uni con gli altri. Questa Academy solo in un anno ha raggiunto il quarto numero come assegnazione di borse di studio in Europa. Avete posto fondamenta per studenti che verranno. Siete un esempio”. IOS Academy allestirà nuovi centri di sviluppo nel campus, promette. “Oggi c’è spazio per quattrocento studenti, numero che vorremmo incrementare – ha spiegato Jackson – offriremo due percorsi per incontrare i bisogni dei ragazzi e ci saranno altri 5 e anche una piccola sezione al Museo di Capodimonte. Stiamo sviluppando partnership con aziende locali per offrire maggiori spazi e strutture. Sono certa che andrete avanti partendo da questa Academy. Abbiamo passione per creare applicazioni per rendere la vita più semplice. Avete mostrato che questo processo non si fermerà. Mi auguro sia stata una esperienza eccezionale anche per voi. Oggi potete realizzare sogni. Sono certa – ha concluso – che sarete in grado di farlo e noi saremo sempre presenti”.


Articolo precedenteNel carcere di Secondigliano si studia Storia ed Economia delle Due Sicilie
Articolo successivoGiugliano, manca ancora il numero legale in Consiglio, il Pd: “Poziello allo sbando”