Antonio Rezza con il suo “Pitecus” al Festival Fantasiologico delle Terme di Telese

BENEVENTO. Le Terme di Telese riscoprono la località Cerro, chiusa al pubblico per oltre vent’anni. Da sabato 15 fino a fine estate, il pubblico potrà godere del nuovo spazio partecipando a eventi culturali, teatrali e musicali con ospiti di rilievo nazionale e internazionale grazie al supporto di Gruppo D’Abbraccio s.r.l.. Il primo evento della stagione è il Festival fantasiologico ideato e curato da Massimo Gerardo Carrese, studioso di storie e caratteristiche della fantasia e dell’immaginazione, che ha invitato per sabato 15 ore 21:30 (ingresso libero) il performer Antonio Rezza con lo spettacolo “Pitecus”, con quadri di scena di Flavia Mastrella. Pitecus racconta storie di gente che vive in un microcosmo disordinato: stracci di realtà si susseguono senza filo conduttore, sublimi cattiverie rendono comici ed aggressivi anche argomenti delicati. Domenica 16 alle ore 20:45 un incontro (ingresso libero) con la fotografa Elisa Regna e lo stesso fantasiologo Massimo Gerardo Carrese. I due parleranno della loro enciclopedia fantasiologica Alfabetario dei Luoghi(Ngurzu Edizioni), dedicata ai luoghi della Campania visitati secondo le 26 lettere dell’alfabeto con un gioco percettivo ideato da Carrese e le fotografie “alfabetiche” di Elisa Regna. A seguire il paesologo Franco Arminio, scrittore, poeta e regista. Alle 21:30 (ingresso libero) con il pubblico conversa di paesologia e di poesia, soprattutto del suo ultimo libro Cedi la strada agli alberi (chiarelettere), vincitore del recente premio Viareggio-Rèpaci. Punto ristoro. Ampio parcheggio.


Articolo precedenteTentano di introdurre droga nel carcere minorile: scoperti
Articolo successivoLa festa del pomodoro ritorna a Sant’Antonio Abate per la quinta edizione. Tra gli ospiti,Tony Tammaro