Avellino: missione seconda punta

Dopo aver focalizzato le attenzioni principalmente sul pacchetto arretrato, dove fino a questo momento sono stati acquistati quattro calciatori, Pecorini, Ngawa, Falasco e Rizzato, gli uomini mercato dell’Us Avellino puntano a smaltire la rosa ed a regalare a Novellino una seconda punta in grado di affiancare Matteo Ardemagni o Gigi Castaldo. Quattro sono i nomi rimbalzati negli ultimi giorni, alcuni già sfumati del tutto. Davide Luppi(26), eternamente corteggiato dalla società biancoverde fin dalla passata stagione, ha pretese d’ingaggio troppo alte. Richieste che il Foggia neopromosso si è proposto di assecondare. Quindi, salvo colpi di scena, il calciatore di proprietà del Verona disputerà il prossimo campionato di serie B con la maglia rossonera. Stesso discorso va fatto per Alfredo Donnarumma (26), che sta trattando la rescissione di contratto con la Salernitana ma, a quanto pare, avrebbe già trovato l’accordo con l’Empoli. Per questa ragione, c’è stato un contatto con Nicola Citro (28). Anche sul calciatore in scadenza di contratto con il Trapani c’è una folta concorrenza ma, essendo di Fisciano, accetterebbe di buon grado la destinazione irpina. Per Karamoko Cissè (28), invece, è stato già tutto fatto. Il Benevento ha accettato la proposta dell’Avellino che a sua volta ha fatto l’offerta d’ingaggio al calciatore guineano, il quale sarebbe stato anche accontentato. L’ex attaccante dell’Albinoleffe però ha chiesto di prendersi un paio di giorni per valutare bene la sua futura destinazione. Gli arrivi nel reparto avanzato, qualora dovessero partire Mokulu e Camarà, potrebbero essere addirittura due. Ecco perchè, nei giorni scorsi, sono state richieste al Pescara informazioni su Francesco Nicastro (25). L’Avellino avrebbe parlato direttamente con il presidente Sebastiani. Il calciatore, che nell’ultima stagione, in prestito in serie B, ha ben figurato con la maglia del Perugia, disputando trenta presenze e mettendo a segno otto reti, è stato messo in lista di sbarco dalla società abruzzese. Gli uomini mercato biancoverdi ne avrebbero richiesto il prestito secco, ma a quanto pare questa formula non convince il Pescara. L’affare si potrebbe fare con la formula del prestito con obbligo di riscatto ma ci sono da definire le cifre per le quali, tra le due società, c’è ancora molta distanza. 

Articolo precedenteSalernitana: la firma di Bollini e le altre novità
Articolo successivoBenevento: ecco il punto della situazione