Avellino: niente da fare per Morosini

Capitolo chiuso. Da ieri Leonardo Morosini può essere considerato il sogno infranto di mezza estate di Novellino. Al dribbling dell’altro ieri del fantasista ligure, che avrebbe voluto rinviare di almeno altri dieci giorni la risposta alla società biancoverde, l’Avellino ha riposto con un nuovo sollecito. A richiederlo è stato l’allenatore che spinge per avere quanto prima a disposizione un gemello da affiancare a Matteo Ardemagni. Una necessità che il tecnico ha personalmente illustrato allo stesso calciatore parlandoci telefonicamente. Conseguenziale la chiusura, alquanto cordiale, della trattativa che ormai si trascinava da quasi un mese con la mediazione di Enrico Preziosi. Il presidente del Genoa ha nel pomeriggio ribadito a Taccone la sua disponibilità ad individuare un’altra contropartita pure per rimediare alla marcia indietro operata per Stephane Omeonga, il centrocampista belga che Juric ha preferito trattenere alla sua corte. La soluzione, prospettata dallo stesso Preziosi, potrebbe essere quella di Serge Gakpè, trentenne togolese che non rientra più nei piani rossoblù. Gli agenti dell’ex Chievo Verona hanno preso atto dell’ipotesi biancoverde e si sono riservati qualche giorno per decidere. Anche in questo caso, tuttavia, l’impressione è quella che di tempo ne possa passare molto e che la destinazione finale di Gapkè possa essere diversa da quella prospettata da Preziosi. Malgrado un buon finale di stagione, Gakpè potrebbe lasciare l’Italia con il magro bottino di appena 4 reti in 34 partite e far ritorno in Francia. Su richiesta di Novellino, che contemporaneamente aspetta sempre un altro difensore dal passo veloce, Enzo De Vito e Massimiliano Taccone hanno ripreso a sondare il mercato delle punte ma di questi tempi, i saldi entreranno in scena dopo ferragosto, i prezzi appaiono proibitivi. In cima ai pensieri di Novellino c’è Mattia Mustacchio. Con il 28enne esterno del Perugia il tecnico ha in passato scambiato qualche battuta riscontrando la disponibilità del calciatore ad un eventuale trasferimento ad Avellino. Sull’ex Pro Vercelli, però, è in forte pressing il Novara. Un ostacolo in più alla trattativa e all’abbassamento della richiesta economica da parte del club umbro. Rispetto a qualche giorno fa, invece, il Trapani appare più propenso al dialogo per Nicola Citro. Il merito è tutto del suo agente, Alberto Bergossi, che sta quotidianamente spingendo per la cessione del suo assistito dopo che Parma, Frosinone ed Entella si sono defilate alla spicciolata virando su altri obiettivi. Mezza serie B, Avellino compresa, sta in questi giorni chiedendo notizie di Niccolò Giannetti, 26enne del Cagliari che Rastelli ha messo in lista di sbarco. A differenza di Mustacchio e Citro, per i quali le rispettive società di appartenenza chiedono un indennizzo sul cartellino, per l’ex Siena ci sarebbe da pagare solo il prezzo dell’ingaggio visto che i sardi (contratto fino al 2020) lo daranno in prestito. Sul fronte difensivo, infine, va segnalata una frenata tra Jidayi e la Casertana. Il calciatore non appare propenso a scendere di categoria. Alla trattativa guarda con attenzione lo stesso Novellino che spinge per l’arrivo di un elemento dal passo più veloce. Daniele Gasparetto, 29 anni della Spal, resta in pole.


Articolo precedenteTorre Annunziata, 64 anni di carcere per gli “scissionisti” di Gaetano Maresca ‘o saccaro
Articolo successivoIntascavano le pensioni di parenti morti: 11 indagati nel Cosentino