Avellino: con Suagher difesa al completo

Con l’arrivo a Cascia di Emanuele Suagher, si è momentaneamente chiusa la porta d’ingresso del pacchetto arretrato. Novellino, che aveva invocato l’acquisto di un altro difensore, per un po’ di tempo dovrà limitarsi a plasmare e valutare il materiale che gli è stato messo a disposizione. Contestualmente la dirigenza proverà a sciogliere due riserve. La prima riguarda William Jidayi. L’ex stabiese ha il contratto in scadenza ma, almeno fino al prossimo gennaio, il club irpino gli ha già fatto sapere di non essere intenzionato a valutare il prolungamento del vincolo. Sull’esempio dello scorso anno del capitano Angelo D’Angelo anche lui potrebbe accettare la sfida e restare. Diversamente, in caso di partenza, l’Avellino non farà nulla per trattenerlo anche perché Novellino va alla ricerca di un elemento dal passo più rapido. Non a caso ieri, nel corso delle esercitazioni tattiche, ha provato prima Rizzato e poi Pecorini. La seconda riserva da sciogliere reca sempre il nome di Riccardo Marchizza. Il ventenne cresciuto nella Roma non è un fulmine di guerra ma sicuramente un elemento di grande prospettiva. A fine mese il Sassuolo, che ne detiene il cartellino, deciderà il destino dell’ex giallorosso. Novità in mediana, invece, sono attese già per oggi. Da Genova Stephane Omeonga è dato sulla strada del ritorno a casa Avellino. Una buona notizia per Novellino che da qualche giorno ha preteso la conferma di Fabrizio Paghera anche perché Gavazzi manca tuttora all’appello. Da martedì, ma il condizionale è d’obbligo se si considerano i continui rinvii, l’ex sampdoriano dovrebbe comunque lasciare Villa Stuart, a Roma, per aggregarsi al gruppo. Quella che sta per aprirsi, tuttavia, sarà una settimana importante soprattutto per le partenze. Nel summit di qualche giorno fa il tecnico ha chiesto di dare una sfoltita veloce alla rosa. Cosa non semplice principalmente per i due calciatori più quotati: Benjiamin Mokulu e Alessandro Sbaffo. Il congolese è inseguito dalla Cremonese dell’ex Tesser che sta trattando pure Granoche. L’ex reggiano, invece, dopo aver rifiutato l’Albinoleffe spera di accasarsi in serie B. L’Ascoli, la cui sede del ritiro dista meno di 800 metri da quella dei lupi, potrebbe essere la sua nuova destinazione. Non è affatto certo di restare in rosa nemmeno Idrissa Camarà per il quale il suo agente, Peppe Accardi, sta cercando qualche sistemazione all’estero. Indipendentemente dalla loro cessione, a Novellino è stato promesso l’arrivo di un elemento di spessore da affiancare a Matteo Ardemagni.


Articolo precedenteCasertana: ultima giornata di ritiro
Articolo successivoBenevento: da Sestola a Brunico