Benevento: ecco Kishna

Sono ore decisive per il passaggio di Ricardo Kishna al Benevento. Tra oggi e (al massimo) domani l’affare si dovrebbe chiudere sulla base di un prestito con diritto di riscatto in favore del club giallorosso. Oltre al procuratore Raiola, alla fine si sarebbe convinto anche il giocatore che fino a qualche giorno fa era restio ad accettare la destinazione perché intenzionato a giocarsi le sue chance in biancazzurro. Kishna a Benevento ritroverà il suo amico Danilo Cataldi. Ormai siamo ai dettagli e l’annuncio dell’ingaggio del talentuoso esterno offensivo scuola Ajax, classe ’95, potrebbe arrivare già nelle prossime ore. Si sta per assottigliare invece la lista di nomi che conduce al portiere: Leali sta per essere ceduto dalla Juve ai belgi dello Zulte Waregem. Restano in lizza Seculin e Brignoli, con Skorupski come sogno proibito se la Roma si decidesse a cederlo. Le voci che vorrebbero il Benevento vicino a Lollo del Carpi sono state seccamente smentite dal diesse Di Somma. Il più gettonato nel mercato in uscita è senza dubbio Cissé, sul quale nelle ultime ore è piombato anche il Foggia. Il guineano stava valutando con un certo coinvolgimento la proposta dell’Entella, dopo essersi confrontato anche con Bari, Parma, Frosinone e Novara e aver rifiutato l’Avellino. L’attaccante non ha fretta e ha intenzione di prendersi tutto il tempo a sua disposizione per fare una scelta importante per la sua carriera. Per Padella tra le due litiganti Cesena e Unicusano Ternana alla fine potrebbe spuntarla il Brescia. I lombardi gli hanno proposto un biennale con opzione per il terzo anno e il giocatore, che ha detto no al Vicenza, è molto tentato di accettare l’offerta. Su Walter Lopez, in primis attenzionato dalle lusinghe dal Parma, si sta invece muovendo con una certa insistenza il Palermo. «Il Palermo ha parlato con il mio procuratore – ha dichiarato il terzino uruguaiano alla redazione di ILovePalermoCalcio’ – mentre io sto trattando con il Benevento per capire quale strada intraprendere. In settimana dovremmo incontrarci per trovare una soluzione, a quel punto vedremo quale sarà il mio futuro. Non avrei problemi ad accettare Palermo. Scendere di categoria sarebbe una questione secondaria, soprattutto considerando dove andrei a giocare. Sono un sudamericano e indubbiamente la Sicilia non mi dispiacerebbe. In più ho avuto modo di parlarne anche con Fabrizio Miccoli (i due sono amici per aver giocato insieme a Lecce, ndr), che penso conosca la piazza più di chiunque altro, anche lui mi ha dato qualche consiglio riguardo a questa possibilità. Dopo che mi sono sentito con Fabrizio avevo voglia di prendere subito l’aereo per Palermo».


Articolo precedenteAvellino: il nuovo obiettivo è Gapkè
Articolo successivoPaganese: Scarpa è tornato