Benevento: Lucioni non si tocca, tra campo e ristorazione…

Messo in carniere il suo terzo nuovo innesto, pure se il nome di Gaetano Letizia, come prossimo giallorosso, era ormai risaputo nell’ambiente da giorni. Ma l’esterno difensivo acquistato dal Carpi, per una cifra intorno ai due milioni di euro, soltanto ieri mattina, negli uffici napoletani del patron Oreste Vigorito, ha materialmente apposto la propria firma in calce al contratto che lo legherà ai sanniti per tre stagioni. Va precisato che il club giallorosso non ha emesso alcun dispaccio per annunciare ufficialmente il nuovo ingresso. Probabilmente, ciò accadrà soltanto dopo che il portiere Belec, che sta compiendo lo stesso percorso sportivo dall’Emilia, oggi in città apporrà la sua firma sul contratto con i sanniti per, poi, chiudere la questione con il Carpi ed emettere, da sponda sannita, la comunicazione ufficiale del doppio acquisto. Non ci sono state altre novità di giornata se non i continui contatti telefonici che il diesse Di Somma ha proseguito a tenere con le società con cui sta intessendo le trame di mercato per assicurare rinforzi a Marco Baroni. Gli obiettivi del momento sono i soliti nomi ormai noti. Il terzetto atalantino composto dal portiere Radunovic, il difensore Djimsiti e l’esterno di centrocampo D’Alessandro. Con il club bergamasco dovrebbe esserci un incontro nei prossimi giorni per discutere e semmai definire le questioni, come potrebbe esserci un appuntamento con il Sassuolo per il difensore Antei, l’esterno Ragusa e l’attaccante Iemmello. Il Milan, invece, deve ridefinire il contratto con l’esterno Felicioli e solo successivamente potrà, eventualmente, affidarlo in prestito al Benevento. La Juventus deve decidere a chi dare, tra le varie pretendenti, il centrocampista Cassata e l’esterno offensivo Mame Thiam, i due profili che interessano ai giallorossi. Il Torino, invece, vuole mettere a disposizione di Mihajlovic l’esterno Vittorio Parigini, per farlo valutare dal tecnico serbo e, solo successivamente, considerare l’ipotesi di darlo per un’altra stagione in prestito, nel qual caso il Benevento sarebbe in lista d’attesa con altri sodalizi interessati alle prestazioni del calciatore. Intanto i granata hanno offerto il prestito del centrocampista svedese Gustafson. Formula del prestito, invece, gradita alla Fiorentina per Venuti, con quest’ultimo che, sempre ieri, ha prolungato il suo contratto con i Viola sino al 2021 ed ora è disponibile a tornare nel Sannio. Anche in questo caso l’ufficializzazione del rientro nei ranghi sanniti di Venuti potrebbe esserci nei prossimi giorni. Situazione leggermente diversa per Puscas di ritorno dall’Inter, poiché oggi l’attaccante rumeno sarà già a Benevento. Invece è stato smentito ogni interessamento del Benevento per l’attaccante Ciano. Intanto dalla Sicilia, sponda Palermo, sono circolate delle voci di mercato che volevano Lucioni entrato nel raggio d’interesse dei rosanero. In verità il club sannita non ha nemmeno preso in considerazione la questione ed ha «rimbalzato» oltre lo «Stretto» la richiesta di informazioni dei palermitani. Così come può dirsi pure per il capitano giallorosso, legato non solo alla maglia, con cui è salito dalla Lega Pro alla Serie A, categoria che vuole fortemente assaporare con l’effige della strega sul petto, ma anche alla città sannita in virtù gli affetti più cari, con la compagna che è beneventana ed il figlio nato recentemente in città, così come pure per gli affari extra-calcistici di Lucioni, con la sua avviata attività di ristorazione all’ombra dell’Arco di Traiano.


Articolo precedenteAvellino: caccia a Blanchard
Articolo successivoIl figlio del boss al telefono: “Qua lo Stato sono io…”