Sarà il ritorno di Mino Raiola dagli Stati Uniti a sbloccare l’affare Kishna. Il 22enne originario del Suriname, cresciuto nelle giovanili dell’Ajax, 16 presenze e 2 gol in serie A con i biancocelesti, dotato di una tecnica sopraffina che lo rende capace di giocate straordinarie, è propenso a trasferirsi nel Sannio perché in questo modo avrebbe l’opportunità di mettersi in mostra e non si allontanerebbe troppo da Roma dove si è stabilita anche la sua famiglia. Una volta sistemate le cose con Raiola, l’annuncio del passaggio di Kishna in giallorosso a quel punto dovrebbe essere imminente. Di Somma farà una nuova puntatina a Milano la prossima settimana ma nel frattempo continua a setacciare il mercato alla ricerca di un portiere. Depennato dalla lista Radunovic, ai tre profili individuati (Brignoli, Leali e Seculin) si è aggiunto Skorupski della Roma (lo scorso anno all’Empoli), che, però, verrebbe liberato solamente nel caso arrivasse un altro estremo difensore per fare da secondo al brasiliano Alisson. Il Benevento ci sta provando, ma se non riempie prima la casella del sostituto, Di Francesco difficilmente lo lascerà partire. Per l’attacco Pavoletti resta una suggestione, e il club giallorosso per adesso preferisce rimanere attendista rispetto alla richiesta di 16 milioni (il prezzo che il Napoli ha pagato al Genoa a gennaio) che Di Somma si è visto recapitare dal collega partenopeo Giuntoli. Probabile che il diesse di Castellammare torni alla carica tra una decina di giorni, quando cioè i ritiri delle varie squadre saranno finiti e parecchi calciatori, rendendosi conto di non avere troppo spazio, finiranno per chiedere ai rispettivi club di essere ceduti. In quel caso di potrebbe ipotizzare la formula del prestito oneroso.