Calcio mercato: la Fiorentina smobilita, Rudiger va al Chelsea. TUTTE LE TRATTATIVE

Il tormentone dell’estate e’ praticamente chiuso. Manca solo l’ufficialita’, ma Donnarumma e il Milan l’intesa gia’ l’hanno trovata e Gigio restera’ a lungo rossonero. Alle spalle malintesi, ripicche, rotture, hacker: il duo Fassone-Mirabelli ha ripreso i contatti con Raiola e tutti insieme, spinti dalla famiglia del 18enne portiere campano, hanno raggiunto l’accordo. Donnarumma firmera’ un quinquennale da 6 milioni di euro a stagione e come vice avra’ il fratello Antonio: spunta anche una clausola rescissoria, da 50 milioni in caso di Milan non tra le prime 4, da 100 se i rossoneri andranno in Champions League. Cifre niente male per un neo 18enne, anche se il Psg – da quanto trapela – sarebbe stato disposto a offrirgli il doppio dello stipendio. Vincono un po’ tutti in questa vicenda, in particolare Fassone e Mirabelli: la coppia dirigenziale scelta dalla nuova proprieta’ cinese e’ letteralmente scatenata e, alla vigilia del raduno, incassa anche il si’ di Kalinic. “Voglio fare uno step superiore e andare al Milan”, le parole dell’attaccante croato di poco successive a quelle del dg della Fiorentina Corvino che invece ne annunciava la volonta’ di trattenerlo. Parlando con i giornalisti subito dopo l’incontro con l’avvocato Bozzo, agente di Bernardeschi, Corvino annunciava di fatto la smobilitazione, gia’ avviata con l’addio di Gonzalo Rodriguez, del club viola, peraltro messo ufficialmente in vendita nei giorni scorsi dalla famiglia Della Valle. “Bernardeschi? Ho dovuto prendere atto della volonta’ del ragazzo di non voler rinnovare pur avendo fatto noi una proposta importantissima”, le parole del dirigente gigliato, chiarissimo anche sul futuro di Borja Valero: “Lui vuole l’Inter e Ausilio me l’ha chiesto: vogliamo soltanto calciatori motivati e contenti”. Bernardeschi andra’ alla Juventus, Borja si vestira’ di nerazzurro, Kalinic di rossonero, mentre Ilicic ha svolto le visite mediche per l’Atalanta (e mettiamoci dentro anche il passaggio di Diks al Feyenoord): per Pioli sara’ dura ricostruire. Dopo Salah e Paredes, anche Rudiger sta per salutare la Roma. L’ex difensore dello Stoccarda andra’ al Chelsea di Conte (che insiste ancora per lo juventino Alex Sandro, pronti 68 milioni) per 40 milioni di euro. Pronto un quinquennale da 5 milioni a stagione. Adesso Di Francesco, dopo Karsdorp, Gonalons e Pellegrini, bussa alla porta del ‘suo’ Sassuolo per Defrel e magari Berardi (piace anche al Napoli e alla Fiorentina). “Sono nostri calciatori, mi fido del lavoro di Carnevali, io aspetto, se qualcuno realmente fosse interessato…”, ha detto il patron neroverde Squinzi. Dopo il ‘tradimento’ di Ilicic, la Sampdoria (che ha dato Falcone al Bassano e Hromada allo Slavia Praga) valuta se tornare o meno su Sneijder, nel frattempo ecco che il Siviglia ha accelerato per Muriel: in Spagna danno l’affare praticamente fatto per 22 milioni. Proprio il Siviglia, che ha ceduto Iborra al Leicester, potrebbe riaprire le porte a Jovetic: il montenegrino sarebbe stato proposto da Ausilio come parziale contropartita tecnica per N’Zonzi, nuovo obiettivo per il centrocampo di Spalletti dopo che la Juve ha virato su Matuidi del Psg. Il Napoli incassa la promessa di fedelta’ di Jorginho, il Cagliari pensa a Cassano, il Chievo ufficializza Gaudino e cede Mpoku allo Standard Liegi. In B, l’Ascoli ha ingaggiato Lores Varela dal Pisa, il Novara ha raggiunto l’accordo con il centrocampista olandese Da Cruz. L’Empoli ha invece ceduto Cosic ai greci dell’Aek Atene. 


Articolo precedenteAntimafia: sciopero nazionale dei penalisti il 18 luglio a Salerno contro la riforma
Articolo successivoMaradona: “E’ un giorno che non dimenticherò, la cittadinanza ce l’ho da quando indosso la 10”