Calcio mercato: milanesi scatenate, Juve e Napoli ragionano. TUTTE LE TRATTATIVE

Da oggi meno chiacchiere e piu’ contratti: scatta oggi ufficialmente il calciomercato che, a pochi giorni dal via dei primi ritiri (il 3 luglio tocca alle prime 4 squadre) ridisegnera’ gli organigrammi delle prossima stagione. Un po’ di club si sono gia’ mossi per tempo (e’ il caso di Roma e Milan), altri hanno dovuto aspettare di incassare prima di dare fuoco alle polveri (Inter), altri ancora vogliono ragionarci con calma (Juve e Napoli) o resistere alle tante lusinghe per i propri gioielli (Atalanta, Lazio), ma da oggi si fa sul serio. La giornata si e’ aperta con l’ufficialita’ di PAREDES (23 mln piu’ 4 di bonus) che lascia Roma per San Pietroburgo (Zenit): ennesima pesante uscita in casa giallorossa che dopo SALAH sta per chiudere col Chelsea anche per RUDIGER (visite e firma dopo la finale Confederation in programma domani). Con il tesoretto accumulato (piu’ di 100 milioni), il ds Monchi, che ha gia’ monetizzato KARSDORP, GONALONS e PELLEGRINI, dovra’ puntellare attacco e difesa (oltre al giovane argentino FOYTH, c’e’ IZZO, fermo pero’ fino a ottobre). Grandi movimenti anche in casa Milan sempre piu’ vicino a CHALANOGLU del Bayer, con il quale ‘ballano’ un paio di milioni, ma non ha ancora definito con la Lazio l’affare-BIGLIA. L’argentino e’ il tassello mancante del centrocampo rossonero ma Lotito non recede dalle sue richieste iniziali (18-20 mln) ritenute eccessive dai rossoneri, data l’eta’ (31 anni e mezzo) e il contratto in scadenza 2018 del giocatore. Diversi invece i nomi in uscita: da NIANG a BACCA, da LAPADULA a DE SCIGLIo, quest’ultimo tornato sotto i riflettori della Juventus, anche per ringiovanire la linea difensiva (DARMIAN e DANILO sono gli altri nomi monitorati, mentre per SPINAZZOLA i dirigenti bianconeri vorrebbero anticipare il rientro a Torino, al momento fissato nel 2018). Si e’ invece un po’ raffreddata la pista DOUGLAS COSTA (dipende se in Baviera arriva Alexis SANCHEZ) a cui sarebbe preferito BERNARDESCHI: 40 mln e uno tra RINCON e STURARO l’offerta ai viola). N’ZONZI, EMRE CAN, MATUIDI sono le piste battute a centrocampo: molto dipendera’ da ALEX SANDRO, cercato da Chelsea e Psg. La Fiorentina aspetta di incassare dalla cessione dei suoi big (il n.10, BORJA VALERO e KALINIC) per ripartire: i nomi sul taccuino di Corvino (che comunque ha gia’ rifatto mezza difesa) sono BERTOLACCI, POLITANO, GIACCHERINI e, soprattutto, SIMEONE jr, per il quale pero’ dovra’ battere la concorrenza del Torino. L’Inter intanto ha ingaggiato il vice-HANDANOVIC: sara’ l’ex granata PADELLI e segue BARELLA, gioiellino del Cagliari, che Sabatini aveva gia’ adocchiato ai tempi della Roma . L’Atalanta dopo le tante cessioni ragiona su DE ROON e IAGO FALQUE e intanto mette a disposizione di Gasperini il promettente attaccante VIDO. Se dovesse andare via anche il ‘PAPU’ GOMEZ, a sostituirlo potrebbe essere GUEDES del Palmeiras. Il Napoli chiude lunedi’ per OUNAS, continua a seguire BERENGUER (Osasuna) ma soprattutto deve sciogliere il rebus portiere: REINA dovrebbe rimanere ma serve comunque un altro n.1 all’altezza. Quasi tutto fatto invece per MARIO RUI che a giorni lascera’ Roma per ricongiungersi a SARRI. POLI e’ ufficialmente del Bologna che segue anche JOSE’ MAURI, ZAPATA, ORSOLINI e CERCI. Sullo svincolato ex colchoneros c’e’ anche la Lazio che prima deve risolvere la ‘grana’ KEITA e resistere alle avances per Milinkovic-Savic, seguito da molte big. ANDREOLLI puo’ finire al Cagliari, la Sampdoria non perde di vista SNEIJDER, Molto richiesto FALCINELLI seguito da Samp, Udinese e Torino: la squadra di Mihajlovic sta per chiudere per PALETTA e a centrocampo segue CASTRO (Chievo), DUNCAN (Sassuolo) e KUCKA (Milan). 


Articolo precedenteAnna Oxa: oltre alla garanzia di una voce italiana, diventa un marchio
Articolo successivoCamorra, il pentito: “Scognamiglio venne alla Vinella per chiedere aiuto contro i Lo Russo, ma noi rifiutammo e fu ucciso”. IL RACCONTO