Sara’ pur vero che gli e’ tornata la voglia di Inter e che per Spalletti il discorso e’ chiuso, ma a un mese dalla fine del mercato e’ impossibile dire con certezza che Perisic restera’ nerazzurro: il Manchester United, dopo la sbandata per Bale, ha deciso di rifarsi sotto per l’esterno croato, brillante nel corso della tournee asiatica dell’Inter, specie contro Bayern Monaco e Chelsea. Mourinho – che ha preso Matic, prelevandolo dai Blues di Conte per 45 milioni e soffiandolo alla Juventus – ne ha parlato apertamente con la sua dirigenza, chiedendo un ulteriore sforzo per accontentare le richieste di Sabatini e Ausilio: offerta di circa 53 milioni di euro, l’accordo con Perisic c’e’ da tempo. I Red Devils sperano, ma l’Inter sembra intenzionata a resistere, a meno che nell’affare non rientri Martial. In entrata, Spalletti si appresta ad abbracciare Vecino e potrebbe avere due terzini nuovi di zecca: Dalbert e’ da tempo in pugno (con il Nizza chiusura prevista in settimana), sulla destra salgono le quotazioni di Aurier, ormai fuori dai piani del Psg ma seguito anche dal Tottenham. Tottenham che, al pari dell’Arsenal, potrebbe mettere i bastoni tra le ruote ai dirigenti nerazzurri per Karamoh: il “nuovo Mbappe'”, in scadenza nel 2018 con il Caen, e’ corteggiato da settimane, ma il club francese tiene duro e chiede almeno 12 milioni di euro. Servono spese intelligenti, ribadisce il presidente Thohir: “Quest’anno dobbiamo bilanciare le entrate e le uscite dei giocatori: l’Inter e’ in un momento di transizione. Spendere molti soldi non ti garantira’ lo scudetto. Devi essere intelligente”, spiega.
Sakho obiettivo della Roma. Secondo la stampa inglese i giallorossi avrebbero messo gli occhi sul difensore franco-senegalese del Liverpool, valutato 35 milioni di euro, considerato come ideale sostituto di Rudiger. Reduce dal prestito al Crystal Palace, Sakho potrebbe lasciare i Reds a titolo definitivo non rientrando piu’ nei piani di Klopp. Il sempre piu’ probabile addio di Neymar al Barcellona rischia seriamente di coinvolgere la Juventus: Dybala e’ da tempo in cima alla lista dei desideri dei blaugrana ma, rispetto ad altre volte, non fa paura il prezzo dell’argentino, ritenuto comunque fondamentale dalla dirigenza bianconera. Questo perche’ il Psg per Neymar verserebbe i 222 milioni di euro della clausola rescissoria, cifra che in parte il Barcellona e’ pronto a reinvestire sulla Joya, valutato non meno di 120 milioni. In tutto questo Dybala – che nei giorni aveva risposto con un “chiedete alla societa'” a chi gli chiedeva se sarebbe rimasto al 100% bianconero – “non e’ estraneo a tutti questi movimenti” e fonti del suo entourage assicurano al quotidiano catalano che “osserva tutto quanto sta accadendo ed e’ attento a ogni capitolo della telenovela Neymar, anche se alla Juventus, che potrebbe proporgli il rinnovo, si trova bene”. Per il centrocampista, e’ ormai testa a testa tra Matuidi del Psg e N’Zonzi del Siviglia. Ore di riflessione in casa Milan. Dopo i grandi botti, Fassone e Mirabelli lavorano sue due piste: un centrocampista (su Renato Sanches e’ pero’ sempre piu’ forte l’interesse del Chelsea) e un attaccante (Belotti resta il sogno, Kalinic l’alternativa mentre si allontana Diego Costa). C’e’ anche da sfoltire: Paletta verso il Torino, Bacca potrebbe tornare al Siviglia. La Sampdoria si tiene stretta Torreira: e’ ufficiale il rinnovo, fino al 2022, del 21enne centrocampista uruguaiano, 36 presenze nella scorsa stagione e seguito dalla Roma. Possibile rientro in Italia per Behrami: il Watford ha annunciato che cedera’ l’ex Lazio e Napoli. Bellusci e’ un nuovo giocatore del Palermo.