Camera dei deputati: legge anti-tortura

La Camera dei deputati ha approvato in via definitiva l’introduzione nell’ordinamento del reato di tortura. I sì sono stati 198, i no 35 e gli astenuti 104. Il testo introduce pene pesanti per chi compie quest’atto. Di seguito i punti salienti del provvedimento:

Torturatori in carcere – Sono pesanti le pene contro chi tortura. Il nuovo reato introdotto nel codice penale punisce infatti con la reclusione da 4 a 10 anni chiunque, con violenze o minacce gravi o con crudeltà, cagiona a una persona privata della libertà o affidata alla sua custodia, potestà o assistenza sofferenze fisiche acute o un trauma psichico verificabile. Il reato richiede però una pluralità di condotte (più atti di violenza o minaccia) oppure deve comportare un trattamento inumano o degradante. Specifiche aggravanti, peraltro, scattano in caso di lesioni o morte. Non si ha invece tortura nel caso di sofferenze risultanti unicamente da legittime misure limitative di diritti.


Articolo precedente Napoli, vertenza Edenlandia, Lopa e Catapano: “Valorizzando e riqualificando  non facciamo solamente un’operazione di decoro!
Articolo successivoFaceva prostituire una brasiliana nella baia di Citara ad Ischia: denunciato 67enne