L’Amministrazione comunale di Camerota, capitanata dal sindaco Mario Scarpitta, ha incontrato, su sollecitazione del delegato all’organizzazione degli eventi e delle manifestazioni Manfredo D’Alessandro, le associazioni del Comune di Camerota per creare un calendario degli eventi estivi e organizzare al meglio l’agenda degli spettacoli che animeranno le quattro frazioni da luglio a settembre. La rassegna “Camerota è Vacanza” si è aperta il 19 luglio con una serata di danza e teatro a cura delle associazioni Il carillon e La bottega del sorriso organizzata in piazza San Domenico a Marina di Camerota. Il giorno successivo, presso largo Don Crispino, nei pressi del porto di Camerota, si sono tenuti I giochi di un tempo dedicati al compianto don Osvaldo Covone. A seguire il concerto di Piera Lombardi. Sabato 22 luglio, invece, il sindaco e l’assessore alla Cultura, Teresa Esposito, hanno preso parte all’incontro in piazzetta Bolivar per parlare di grotte preistoriche e progetti riguardanti la Falesie di Camerota. Presenti anche esperti del settore che hanno presentato un progetto dedicato ai giovani. Sabato si è tenuto anche il torneo organizzato dai ragazzi di Che fatica la vita da bomber sulla spiaggia di Marina delle Barche. Nel corso della stagione estiva si susseguiranno concerti, giochi, serate a tema, notti di danza e balli, arte, cultura, sport e tanto altro. A Licusati il 27 luglio ‘Cultural-mentis’, mentre il 30 luglio saggio di danza. Il 5 agosto, sempre a Licusati, la festa della Beato don Giustino a cura dell’associazione Pro Licusati. A Lentiscosa, invece, è in programma IncontrArti il 31 luglio organizzata dall’associazione La scala di seta. A Camerota paese saranno le associazioni Zefiro, La meglio gioventù e Sos sorriso a organizzare la maggior parte degli eventi in programma. Il 13 e il 14 agosto, a Licusati, il primo concorso di pittura estemporanea Carmine Caputo. Di seguito il calendario completo che abbraccia anche le festività religiose di San Pio e San Domenico, santo partono di Marina di Camerota, e di Santa Rosalia, protettrice di Lentiscosa. Dal 6 all’8 settembre, sempre a Marina di Camerota, si festeggia anche la Madonna di Coromoto. A settembre anche la Festa del mare e dei pescatori. Tutti gli eventi sono gratuiti ed avranno inizio alle ore 21:30 ad eccezione degli eventi denominati CulturaMentis i quali avranno inizio alle ore 18:00.