Campania, il Presidente De Luca commissario ad acta per la Sanità: è polemica

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Pier Carlo Padoan, ha deliberato la nomina del Presidente della Regione Campania Vincenzo DE LUCA quale Commissario ad acta per l’attuazione del piano di rientro dai disavanzi nel settore sanitario della Regione. Il Presidente De Luca, appositamente invitato, ha partecipato alla trattazione di tale punto dell’ordine del giorno.
“Gravissima la nomina di De Luca commissario della sanità in Campania. Ci troviamo di fronte a una bieca lottizzazione da prima Repubblica pianificata già nella legge di stabilità di sei mesi fa per pagare un obolo referendario”. Lo dice Arturo Scotto, deputato di Mdp, che aggiunge: “Nella regione Campania siamo in presenza di una vera e propria operazione di regime costruita dal Pd di Renzi”. Sullo stesso tono l’eurodeputato di Mdp Massimo Paolucci: “Alla fine Vincenzo DE LUCA ha ottenuto quello che voleva fin dall’inizio: sarà commissario alla sanità campana. Incarico giunto certamente per gli ottimi risultati ottenuti su tutti i fronti, per le promesse di fritture e per l’altissima competenza”. “Sarà controllato e controllore, in perfetto stile bulgaro. L’unico che conosce: grazie ancora al Pd renziano che in Campania inaugura la campagna elettorale elargendo incarichi senza alcun motivo”, conclude Paolucci.

Soddisfatta della nomina di Vincenzo De Luca la presidente del Consiglio regionale della Campania Rosa D’Amelio che osserva: “I commissari esteri non conoscevano la complessità della sanità campana. D’altronde è giusto che chi sia stato eletto dai cittadini possa rispondere direttamente su un tema cos’ importante, delicato e sentito come quello della sanità”. “Ora – conclude D’Amelio – si lavori seriamente come sa fare De Luca”.


Articolo precedenteRagazzina di 14 anni investita dal treno a Recale nel casertano
Articolo successivoTiffany Trump in vacanza a Capri con gli amici: cena in piazzetta