“I prossimi due anni saranno fondamentali per restituire alla citta’ stazioni nuove che miglioreranno la vita dei napoletani e dei tanti turisti che oggi affollano la nostra metro”. Cosi’ Ennio Cascetta, presidente di Metropolitana di Napoli, presente all’inaugurazione dell’uscita della stazione Municipio della Metropolitana di Napoli davanti al Comune che consentira’ di arrivare direttamente nella parte alta di piazza Municipio dove si potra’ raggiungere facilmente l’area storica e monumentale come il Teatro San Carlo, Castel Nuovo, Palazzo Reale. Terminano inoltre, i lavori di scavo della galleria che mettera’ in collegamento la linea 6 con la linea 1. “Un sistema di trasporto – ha aggiunto – che e’ importante anche perche’ crea tanto lavoro diretto e indiretto con circa millecinquecento persone impegnate; mette in contatto i vari quartieri di Napoli per unire il centro alla periferia, con un grande valore dunque anche sociale. Un valore che nella nostra Metropolitana e’ arricchito da quello culturale con il Museo obbligatorio dell’arte contemporanea e con le tante meraviglie archeologiche che nei prossimi anni si potranno vedere qui a Municipio ma anche nella stazione Duomo e non solo”. Oggi verra’ resa fruibile un’ulteriore area di circa 600mq di piazza Municipio con un sistema di scale mobili con un dislivello di 6,72 mt la cui capacita’ di trasporto a velocita’ 0,5m/sec e’ di 6000 persone/ora. L’abbattimento dell’ultimo diaframma della galleria della Linea 6 che collega la Stazione Municipio, stazione di interscambio tra Linea”1″ e Linea”6″, rappresenta l’ultimo step di scavo e consentira’ gia’ nel prossimo anno l’apertura delle stazioni San Pasquale e Morelli con il completamento della linea 6 e dunque l’apertura delle stazioni Chiaia e Municipio nel 2019 con un costo complessivo di 790 milioni di euro. In questo modo si potra’ arrivare fino alla Mostra d’Oltremare da Piscinola. Per quanto riguarda la linea 1 sono stati spesi fondi per 1750 milioni di euro, 250 dei quali per le aree archeologiche. Per quanto riguarda piazza Municipio dopo l’apertura dell’uscita di oggi e’ prevista per l’anno prossimo l’apertura dell’uscita di via Depretis e nel 2019 l’uscita nel porto. Sempre nel 2019 sara’ attiva la linea 6 e aprira’ l’uscita verso il Maschio Angioino. Nel frattempo, compatibilmente con l’arrivo di finanziamenti specifici, si avviera’ progressivamente l’apertura del parco archeologico. Per il resto nel corso del prossimo anno sara’ aperta tutta piazza Garibaldi, compreso il parcheggio, mentre nel 2019 aprira’ la parte funzionale di Duomo, mentre l’area archeologica avra’ bisogno di un altro po’ di tempo e di qualche risorsa aggiuntiva. Infine nel 2019 con l’apertura della stazione del Centro direzionale si avvia il completamento dell’anello verso Capodichino, previsto per il 2021.Â