Castellammare, Istituto Santa Croce nella bufera: 23 indagati

Castellammare di Stabia. La Procura della Repubblica di Torre Annunziata ha acceso i riflettori sull’ Istituto paritario “Santa Croce” della città delle acque. Al centro dell’ inchiesta vi è un sistema che avrebbe reso la scuola un vero e proprio diplomificio. Le indagini sono state condotte dai Finanzieri di Castellammare di Stabia, portando a mettere sotto inchiesta ben 23 persone che sono state raggiunte, nei giorni precedenti, da avvisi di garanzia. Le persone coinvolte, secondo gli inquirenti, dovranno rispondere di reati di falso in atto pubblico, false certificazioni e utilizzo di documentazioni false. Le Fiamme Gialle hanno focalizzato l’attività istruttoria sui registri di classe, le assenze e presenze degli iscritti, certificati medici e i corsi effettuati per preparare i privatisti all’ esame di Stato.

 

Questa inchiesta coinvolge sia alunni interni che esterni oltre al personale della scuola e al presunto diplomificio si aggiunge anche il mancato pagamento degli stipendi. Infatti sarebbe emerso che molti attestavano di aver ricevuto soldi ma dei pagamenti non sembra esserci traccia. Le indagini procedono a vele spiegate e potrebbero terminare anche nelle prossime settimane.


Articolo precedenteGiugliano, il coraggio degli imprenditori a denunciare il clan delle “Paparelle” dopo l’omicidio di Enis
Articolo successivoIschia: Polizia arresta due giovani spacciatori