“Cattivo Costume” all’Ischia Puppets Festival, il teatro di figura senza età. Da luglio a settembre la rassegna che ospita burattinai di tutto il mondo

Artisti di tutto il mondo si alterneranno all’Ischia Puppets Festival, la rassegna internazionale di teatro di figura che si tiene da luglio a settembre in via Cortese sull’isola di Ischia. A questa edizione 2017, tra i tanti artisti, saranno presenti il 14, 15 e 16 luglio (repliche alle ore 19:30, 21:30 e 22:30) anche i Cattivo Costume con un concerto spettacolo per la regia e l’adattamento di Gaspare Nasuto, uno straordinario artista tra i maestri della manipolazione dei burattini, impegnato a riscrivere la storia dei burattini napoletani. Lo spettacolo ‘O cunto e ‘a ‘mbasciata “La leggendaria storia di Giovanni Senzaterra”, nasce da uno studio sui cantastorie e cuntastorie dell’Italia meridionale miscelando con equilibrio e armonia, cunto e musica e teatro conferendo il giusto valore alle scene e alle maschere di “La domus di Pulcinella” che ha al suo attivo oltre vent’anni di produzione. Cattivo Costume è un progetto artistico nato nel 1993 dalla volontà, dalla creatività e dalla abnegazione di Marco Milone (autore, cantastorie e musicista) e di Roberta Ida Izzo (vocalist e performer). Tra musica e teatro, il duo si è mosso negli anni con sapienza e professionalità su tutto il territorio nazionale. Numerose le partecipazioni ai festival come numerose le esibizioni in concerti di piazza. Cattivo Costume vanta collaborazioni con diversi artisti italiani e ha realizzato sonorizzazioni per mostre pittoriche e scultoree, visite archeologiche musicate e teatri. Si tratta quindi di un progetto artistico di ampio respiro che fonde musica, poesia, mimo, teatro, visual. Un viaggio nel suono dal noise all’acustico tribale.

Regina Ada Scarico

 


Articolo precedenteCamorra, maxi blitz anticamorra in tutta Italia: 13 arresti, 57 indagati dei clan Mallardo, Puca e Verde
Articolo successivoIncendio al Vesuvio, stamane tre canadair in azione