Crollo a Torre Annunziata: le otto vittime morte per asfissia. Domani il lutto cittadino

Sono tutte morte per asfissia le 8 vittime del crollo della palazzina di Rampa Nunziante verificatosi il 7 luglio scorso alle 6,20. Lo riferiscono  fonti informate. La fine, sottolineano, è sopraggiunta nel giro di un paio di minuti. Altamente verosimile, dunque, che tutti siano morti nel sonno senza accorgersi di quanto stava succedendo. Sarà il cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli, a presiedere la celebrazione eucaristica in memoria delle otto vittime del crollo a Torre Annunziata. I funerali si svolgeranno domani, a partire dalle 9, nella basilica della Madonna della Neve, nella città oplontina. Sempre domani il sindaco Vincenzo Ascione, ha proclamato lutto cittadino per ricordare i piccoli Guida Salvatore e Francesca, Cuccurullo Marco, Duraccio Anna, Guida Pasquale, Laiola Adele, Cuccurullo Giacomo e Aprea Giuseppina. Presso la sala consiliare del Comune di Torre Annunziata in Via Provinciale Schiti e’ inoltre allestita la Camera Ardente che ospitera’ le salme delle vittime del crollo e che restera’ aperta dalle ore 13 a mezzanotte di stasera. L’ accesso all’interno della Basilica sara’ consentito esclusivamente ai familiari muniti di apposito pass fornito dall’Ente e rilasciato alle persone individuate dai familiari delle vittime ed alle Autorita’ istituzionali che parteciperanno alla funzione religiosa. L’accesso alla piazza antistante alla Basilica sara’ consentito esclusivamente alle persone individuate dai familiari delle vittime, munite di apposito pass rilasciato dall’Ente ed alle altre Autorita’ pubbliche che parteciperanno alla funzione religiosa. Sara’ allestita in piazza una postazione maxischermo che consentira’ la partecipazione alla funzione religiosa. Dal Comune di Torre Annunziata fanno inoltre sapere che per consentire la partecipazione alla funzione religiosa e’ stato previsto l’allestimento di una postazione con maxischermo con posti  a sedere presso il Molo Crocelle. La postazione consentira’ la visione in diretta della celebrazione in svolgimento all’interno della basilica. L’accesso alla postazione sara’ libero e fino ad esaurimento dei posti disponibili. 


Articolo precedentePromozione turistica di Napoli e Siviglia: una dichiarazione di intenti siglata questa mattina al Maschio Angioino
Articolo successivo“Migrant Film Festival”, il festival dedicato ai migranti, in programma a Potenza e a Lecce