Distretto industriale senza acqua: si ferma la produzione del cornetto Algida a Caivano

Caivano, Napoli. Secondo black out idrico nella zona ASI di Pascarola, non è il primo in un mese. Anche questa volta nessuno si è curato di avvertire del problema le aziende che lavorano sul territorio, si tratta di aziende importanti che lavorano ininterrottamente. Così come è avvenuto lo scorso 15 giugno le aziende hanno dovuto fermare la produzione per circa sette ore, comportando relativi danni al fatturato delle stesse. Le aziende più colpite dai disservizi sono state l’Unilever dove si produce il Cornetto Algida, il gelato più famoso al mondo che è un’ invenzione tutta Made in Napoli, la Fresystem che produce dolci da colazione surgelati per grandi aziende dolciarie e la Ppg, multinazionale americana delle vernici e affini.

Ancora una volta questi colossi industriali sono stati messi in ginocchio dalla mancanza di acqua, cosa che non dovrebbe minimamente accadere in un paese industriale e all’ avanguardia come l’Italia, eppure episodi spiacevoli come questi accadono, soprattutto al sud. Questo fa allontanare gli imprenditori pronti ad investire con la conseguente perdita di potenziali posti di lavoro.


Articolo precedentePiantagione di cannabis distrutta dai carabinieri sui Monti lattari
Articolo successivoTorre Annunziata, rubava agli avvocati civilisti durante le udienze: ai domiciliari skipper di Torre del Greco