Lo hanno visto dare ordini in 170 paesi compresi gli Stati Uniti, Fortunato Cerlino e’ stato il boss Pietro Savastano, il protagonista di Gomorra – La Serie, (Sky), le prime due stagioni accolte da grandi consensi: “Addirittura Napoli fra le 10 citta’ piu’ pericolose al mondo? Mi scusi in base a quali dati quali fonti? E quali sarebbero le altre capitali? La classifica chi l’ha stilata? Capisco, non mi interessa commentare un tabloid. Lo sappiamo che tipo di notizie riporta, solo sensazionalismo”. Se fosse stata una ricerca a livello internazionale, aggiunge, “sarebbe anche stato interessante. Non voglio dire che Napoli e’ la Svizzera, o che se vai per strada non rischi che ti rubano l’orologio”. Fortunato Cerlino – attore napoletano di lungo corso di teatro cinema e tv, dopo essere uscito da Gomorra – La serie con la morte nella seconda stagione del suo personaggio, ispirata al bestseller di Roberto Saviano andata in onda su Sky Atlantic, risponde con il consueto garbo al telefono. Interpellato dall’ANSA sulla cartina della paura tracciata dal Sun che indica – secondo criteri non esattamente omogenei – i centri urbani ritenuti piu’ a rischio in 10 aree geografiche diverse (tra cui Mogadiscio in Somalia o Raqqa – capitale dell’Isis in Siria) scelti per le ragioni piu’ varie: dal terrorismo alla droga, dagli omicidi alla presenza di gang mafiose o criminali, dalla guerra, ai disordini razziali, alla violazione dei diritti umani. Ribadisce Cerlino: “classifiche per attirare l’attenzione o la curiosita’ del lettore. Ma io preferirei non prestarmi a questi trappoloni. Ripeto, se fosse stata una cartina con tanto di dati, numeri qualificati, stilata da una societa’ autorevole sarebbe anche stato interessante analizzarla e commentarla”. Sui progetti lavorativi futuri, Cerlino dice di averne piu’ di uno “ma il momento di comunicarlo sara’ dopo l’estate”. Quindi saluta garbatamente. La terza stagione di Gomorra-La serie andra’ in onda in autunno su Sky Atlantic (12 in tutto le puntate).Â