A marzo di due anni fa decisero di donare dopo le 20.00 pizzette, cornetti, dolci avanzati ai bisognosi e di vendere libri usati per raccogliere fondi per i poveri. Angelo Russolillo e Raffaella Ammirevole, i coniugi che gestiscono il bar Aramar in via Panoramica ad Ercolano  saranno premiati venerdi’ prossimo dall’amministrazione comunale per l’impegno profuso nei confronti dei piu’ deboli. A darne notizia e’ il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli. ”E’ uno splendido esempio di solidarieta’ concreta e, per questo motivo, l’assessore alle Politiche Sociali, Giampiero Perna, su indicazione dei consiglieri comunali Saverio De Crescenzo e Tiziana Curcio, consegnera’ un riconoscimento ufficiale al commerciante”, scrive Borrelli sul suo profilo Facebook augurandosi che ”l’esempio di Angelo Russolillo e Raffaella Ammirevole, i coniugi che gestiscono il bar, sia seguito anche da altri commercianti”. All’interno del locale vi e’ uno spazio destinato alla vendita di libri usati per raccogliere soldi che vengono impiegati per comprare alimenti, medicinali e generi di prima necessita’ per chi e’ meno fortunato. ”Con la recente approvazione in Giunta della delibera per la promozione degli interventi volti al recupero e alla redistribuzione delle eccedenze alimentari presentata dall’assessore alle Politiche Sociali, Lucia Fortini, si e’ fatto un ulteriore passo in avanti per far si’ che gli alimenti prossimi alla scadenza ma ancora buoni non vengano buttati, ma destinati a chi e’ in difficolta”’ ha continuato Borrelli sottolineando che ”nella delibera si propone di avviare una manifestazione d’interesse per capire quanti e quali soggetti potenzialmente interessati intendono aderire e, per questo, e’ necessario che ci sia una risposta adeguata da parte di commercianti e produttori, ma anche dai titolari di pizzerie e ristoranti e altre attivita’ che offrono pasti e roba da mangiare”.