Fiamme al Vesuvio sul versante del Monte Somma. Roghi ad Acerra

Ancora fiamme sul versante nord del Monte Somma, dove da stamattina sono in azione i canadair per cercare di spegnere alcuni focolai non raggiungibili da automezzi, in quanto in zone impervie della montagna. Il vento sta alimentando le fiamme, rendendo difficoltose le operazioni di spegnimento, e l’incendio si sta propagando su tutto il versante della montagna dei comuni di Sant’Anastasia e Somma Vesuviana. A Sant’Anastasia, inoltre, sono divampati diversi incendi in alcune zone periferiche, domati dai volontari della Protezione Civile, seguiti dal sindaco Lello Abete il quale ha rassicurato i propri concittadini sul buon andamento delle operazioni. Esteso nuovamente anche il focolaio nei pressi del ‘Vallone della Profica’, monitorato dal Centro Operativo Comunale di Protezione Civile del comune di San Giuseppe Vesuviano, il cui sindaco, Vincenzo Catapano, ha rassicurato sulla non pericolosita’, per il momento, per il centro abitato. Anche in questo caso le operazioni di spegnimento sono rese difficoltose dal vento e dalla posizione dei focolai, non raggiungibili da automezzi delle squadre di vigili del fuoco. Roghi sono stati segnalati anche ad Acerra, il cui vicesindaco, Cuono Lombardi, ha lanciato accuse sulle origini dei roghi. ”Una mano criminale vuole creare piu’ situazioni di pericolo – ha detto Lombardi – l’emergenza continua, ma e’ evidente che potrebbe esserci una mano umana che appicca roghi e lo fa contemporaneamente, anche in altre citta’, per creare piu’ situazioni di pericolo e mettere in difficolta’ le operazioni di soccorso”.


Articolo precedenteIncendi, il sindaco di Pozzuoli chiede di aumentare i soccorsi
Articolo successivoForio d’Ischia, in fumo tre ettari di bosco