Il giornale londinese Sun: Napoli tra le 10 città più pericolose del mondo

C’e’ anche Napoli fra le 10 citta’ piu’ pericolose del pianeta, a dar retta al Sun, sensazionalistico tabloid britannico del gruppo Murdoch. La cartina della paura tracciata dal giornale indica – secondo criteri non esattamente omogenei – i centri urbani ritenuti piu’ a rischio in 10 aree diverse aree geografiche del mondo, scelti per le ragioni piu’ varie: dal terrorismo alla droga, dagli omicidi alla presenza di gang mafiose o criminali, dalla guerra, ai disordini razziali, alla violazione dei diritti umani. Ne viene fuori una mappa ineguale in cui il capoluogo campano e’ additato come la citta’ piu’ pericolosa dell’Europa occidentale, accanto a luoghi come Mogadiscio (in Somalia, la peggiore in Africa) o addirittura Raqqa (capitale dell’Isis in Siria, indicata per il Medio Oriente). Ma anche a Saint Louis (Usa), giudicata esempio di pericolosita’ per il Nord America, o Perth, ‘paradiso’ delle droghe sintetiche in Australia.

Ad avere il primato in America sono città come Caracas, San Pedro Sula, St Louis. E poi Kiev in Ucraina, Gozny in Russia, Raqqa in Siria, Mogadishu in Africa, Karachi in India, Manila nelle Filippine, Perth in Australia. In Europa occidentale, al primo posto c’è Napoli. “Città italiana famosa per i suoi legami con la criminalità organizzata”, si legge nell’articolo.

Accanto alla descrizione di città come San Pedro Sula, dove c’è il tasso di omicidi più alto al mondo, vi è, dunque, Napoli con la Camorra, definita come sistema in cui gruppi rivali si scontrano soprattutto per il predominio del traffico di stupefacenti. The Sun parla delle bande di bambini under 12, che hanno il compito di mantenere le divisioni dei territori, “posseduti” dai capi più anziani e conclude con l’accostamento dell’espressione “va all’inferno” con “va a Napoli”.

Omicidi, presenza di bande criminali, droga, rivolte, terrorismo, violazioni dei diritti umani. Questi i parametri usati per stilare la classifica mondiale delle città pericolose dove Napoli, secondo il giornale britannico, è tra i primi posti per criminalità organizzata, traffico di sostanze stupefacenti e omicidi.


Articolo precedenteFico, Cinque Stelle: “Il Vesuvio brucia e Renzi va a Pompei in vacanza”
Articolo successivoIn quale momento della giornata gli italiani preferiscono fare sesso? Lo svela un sondaggio