Givova Scafati, Di Sergio e Marzullo a Campobasso: un occhio per Trapani. Spizzichini torna in gialloblù, sfuma Santolamazza

Sono gioni frenetici quelli che la Givova Scafati Basket sta affrontando.
Il team salernitano capeggiato da Nello Longobardi&Co., con l’ausilio del main sponsor Giovanni Acanfora aka patron Givova, dopo Ranuzzi, Trapani, Antonaci e Romeo ha messo a segno il colpo Gabriele Spizzichini. Quello di ‘Spizz’, in realtà, è un ritorno a Scafati dopo la stagione 2015/2016 disputata con la canotta gialloblù e quella appena passata con la gloriosa canotta delle V nere, fresca di promozione in massima lega. Saltato, invece, l’accordo con il playmaker romano Riccardo Santolamazza, l’ex cestista di Basket Agropoli non ha trovato l’intesa con il team scafatese nonostante le due parti fossero piuttosto vicine. Per Santolamazza restano comunque aperte diverse piste di A2. Quella relativa al playmaker è solo l’ultima, in ordine temporale, delle ultime news in uscita da casa Scafati. Per quanto riguarda le notizie extra campo, il Consiglio Federale ha stabilito di suddividere equamente e con il medesimo criterio utilizzato negli ultimi due anni le trentadue società iscritte al secondo campionato nazionale.
Il sodalizio dell’Agro si ritroverà nel girone Ovest ad affrontare durante la prossima stagione regolare ben tredici società già incontrate lo scorso anno, ovvero Fortitudo Agrigento, Pallacanestro Biella, Junior Casale Monferrato, Latina Basket, Legnano Knights, Viola Reggio Calabria, NPC Rieti, Eurobasket Roma, Virtus Roma, Mens Sana Siena, Derthona Tortona, Pallacanestro Trapani e Blu Basket Treviglio. Le uniche due novità sono rappresentate dalla neopromossa Cuore Napoli Basket (al posto del retrocesso Basket Agropoli) e da Cagliari Dinamo Lab (che ha sostituito il Basket Ferentino nella geografia del torneo, rilevandone il titolo).
Intanto uno dei giovani nuovi arrivati in quel di Scafati, ossia l’ex stellino Emanuele Trapani, è impegnato in questi giorni a Campobasso per il 1st International Basket Challenge; una tre giorni di pallacanestro dal respiro internazionale in cui si daranno battaglia le selezioni Under 18 maschile di Italia, Finlandia, Grecia e Danimarca.
Proprio Trapani (7pt), sotto lo sguardo attento del neo ds Franco Di Sergio ed il nuovo assistant-coach di Perdichizzi, Alessandro Marzullo, ha conseguito con la propria selezione la prima vittoria del torneo battendo i pari età della Grecia per 66-56.

di Mario Miccio


Articolo precedenteIl parroco lo rimprovera e il migrante maleducato gli buca le ruote dell’auto
Articolo successivoCamorra, la rivelazione choc del boss pentito: “Mirko Romano era uno dei miei otto killer”