Incendi al Vesuvio, sos degli imprenditori: “Fate presto”

”Fate presto”. Prende in prestito il titolo a caratteri cubitali che ‘Il Mattino’ scelse in occasione del terremoto dell’80, Lino Vitiello, imprenditore e portavoce dell’associazione ‘Vesuvio’ per esprimere il dramma che accomuna i tanti ristoratori che hanno l’attivita’ nei pressi del Cratere. ”L’incendio ci ha colpito nel pieno della stagione estiva – spiega in una conferenza stampa convocata sull’emergenza incendi nella sede Mdp – Articolo Uno a Ercolano  – e la difficolta’ che viviamo, in queste ore, e’ che non sappiamo a chi rivolgerci”. ”La strada di accesso e’ bloccata – ha sottolineato – non sappiamo per quanto ancora, e il danno economico che ne stiamo ricevendo, non ci fa dormire sonni tranquilli”. A soffrire la crisi economica sono interi settori che vivono di turismo: guide turistiche, associazioni culturali, ristoratori e trasportatori. E cosi’, accanto alla economia che non va, si affaccia inesorabile lo spettro della disoccupazione. ”Abbiamo tra i 5 e i 10 dipendenti per azienda – spiega Lino Vitiello -. Mandiamo a casa gli stagionali, poi sara’ la volta dei dipendenti e a seguire ci saremo noi. Insomma, una crisi che coinvolge circa 150-200 famiglie”. E conclude con un sos: ”Abbiamo bisogno che qualcuno ci aiuti. Siamo pronti a qualsiasi azione che richiami l’attenzione sulle problematiche che noi e le nostre famiglie stiamo vivendo”. 

Giovedì 20 luglio, alle ore 15, presso la Sala riunioni del Consiglio regionale della Campania (Centro direzionale isola F8, 6° piano), la III Commissione speciale ‘Terra dei Fuochi, bonifiche ed ecomafie’ presieduta dal consigliere regionale Gianpiero Zinzi, si riunirà per discutere dell’applicazione del piano regionale triennale 2014-2016 per le attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi. All’audizione prenderanno parte l’Assessore regionale all’Ambiente, Fulvio Bonavitacola; il consigliere del Presidente della Giunta per le emergenze di Protezione civile, Aniello Di Nardo; il presidente del Consiglio di Amministrazione della Sma Campania, Biagio Iacolare; il Il direttore regionale dei Vigili del Fuoco della Campania, Giovanni Nanni, e l’architetto Massimo Pinto, della Direzione Generale per il Governo del Territorio, i Lavori pubblici e la Protezione civile della Regione Campania. 


Articolo precedenteMedici assenteisti al Capilupi di Capri: cinque arresti. Si scambiavano i cartellini magnetici
Articolo successivoFico, Cinque Stelle: “Il Vesuvio brucia e Renzi va a Pompei in vacanza”