“Da oltre una settimana 700 uomini del sistema di Protezione civile regionale, dei vigili del fuoco e dei volontari sono impegnati in maniera straordinaria, fino allo stremo, per contrastare gli incendi che, nella giornata di oggi, sono arrivati in sole 24 ore a oltre 100 in tutta la regione”. Cosi’ il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che ha sentito in giornata il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, che a sua volta ha dato la piena disponibilita’ a mettere a disposizione i militari necessari a supporto delle attivita’. Nelle prossime ore saranno definite le modalita’ del loro impiego. Anche oggi sono stati in azione 7 Canadair e 5 elicotteri a fronte di una situazione ancora grave e senza precedenti di tale portata in Campania.
Sul territorio di Ercolano oltre all’incendio in via Cegnacolo, in pomeriggio se ne e’ registrato un altro a ridosso di via Viola. In entrambi i casi sono intervenuti i mezzi della Polizia Locale e della Protezione Civile comunale supportati da mezzi di soccorso provenienti dal gruppo di Protezione Civile dei Comuni vicini che hanno evitato che le fiamme raggiungessero le aree di Cava Fiengo e Cava Amendola Formisano. Al momento grazie all’intervento dei mezzi aerei e di terra di Vigili del Fuoco e Protezione Civile regionale, il pericolo e’ rientrato senza danni a persone mentre gli animali da pascolo, presenti in zona, sono stati messi in sicurezza. Nel frattempo, si apprende dal Comune, sono arrivati i primi dati sul rilevamento della qualita’ dell’aria raccolti dall’Arpac presso la centralina installata in via Viola. Nella giornata di ieri i valori sono stati tutti ben al di sotto dei limiti di legge (PM10 24,4 ug/m3 – valore limite 50 ug/m3). Questa mattina sono stati avviati i lavori per la messa in sicurezza della strada del Vesuvio che da localita’ La Siesta conduce a quota mille. Per questo motivo, il Comune di Ercolano ha disposto il divieto transito da via Vesuvio fino a quota mille e il divieto di sosta lungo l’intera strada fatta eccezione per i mezzi di servizio e quelli autorizzati dagli organi di polizia.