Incendi in Campania, le associazioni chiedono lo stop della stagione venatoria

Wwf Italia Regione Campania, Lipu e Legambiente Campania, Enpa e Lav Lega Antivivisezione hanno chiesto all’amministrazione regionale della Campania di sospendere “da subito l’imminente stagione venatoria 2017/2018, in attesa di verificare l’entità reale dei danni al patrimonio naturalistico della regione Campania a fine stagione estiva 2017, con sospensione delle attività connesse (addestramento cani, preapertura, gare cinofile)”. Per le associazioni l’inizio della futura stagione venatoria appare “assolutamente non compatibile con lo stato ambientale presente che si può e si deve paragonare a un vero e proprio disastro ambientale, con la prematura e devastante stagione di incendi che ha compromesso gravemente la stagione riproduttiva di tutte le specie, cacciabili e protette”. L’intraprendere ugualmente la pratica della caccia provocherebbe “danni incommensurabili verso il patrimonio naturale e faunistico regionale, nazionale ed internazionale”.


Articolo precedenteNapoli, tre migranti bloccati in piazza Nazionale: avevano mezzo chilo di droga in auto
Articolo successivoIncendi, De Luca: “Valuteremo la richiesta di stato di calamità naturale”