La citta’ di Napoli e’ stata insignita, dal programma Europeo Urbact, dell’importante riconoscimento di Good Practice City, per le scelte amministrative adottate dalla Giunta de Magistris sul tema dei Beni Comuni. Tra 219 citta’ europee candidate, Napoli e’ stata selezionata per la sua innovativa azione amministrativa, tesa al riconoscimento dei percorsi di partecipazione collettiva per il recupero dei beni abbandonati di proprieta’ pubblica. L’esperienza napoletana di definizione e approvazione di regolamenti di uso civico per la gestione collettiva degli spazi pubblici, – riporta una nota – e’ stata considerata dal segretariato Urbact un modello di buona pratica che merita di essere condivisa e adottata da altre citta’. “E’ questo un importante riconoscimento per gli atti amministrativi messi in campo dalla Giunta de Magistris – dichiara l’assessore Piscopo – sul tema dei beni comuni, che mirano alla costruzione di un progetto nuovo di citta’ improntato all’interesse generale, all’equita’ sociale e alla partecipazione sempre piu’ ampia dei cittadini alla politica e alle decisioni urbane”. “Il confronto con le altre esperienze europee, – continua l’assessore – che vede il suo momento culminante nel Festival che si terra’ a Tallinn nel mese di ottobre, rappresenta inoltre una grande opportunita’ di confronto internazionale per la nostra citta'”.