Jacie, il più importante riconoscimento internazionale per il trapianto delle cellule staminali, all’Istituto dei tumori di Napoli

Si chiama Jacie ed è il più importante riconoscimento a livello internazionale nel campo dei trapianti di cellule staminali, che rappresentano una terapia fondamentale per la cura di molte neoplasie ematologiche e di alcuni tumori solidi come quello del testicolo e dei sarcomi. Il 26 giugno scorso la Commissione Europea ha conferito questa importante certificazione al programma trapianto dell’istituto dei tumori di Napoli. La certificazione Jacie – si spiega in una nota – risulterà a breve un requisito dovuto ed indispensabile per tutti i centri che curano pazienti oncoematologici attraverso il trapianto di cellule staminali. In tal senso l’Istituto Pascale è riuscito, unico al momento tra i centri della Regione Campania, a superare con successo tale processo di accreditamento. “Si tratta di un traguardo molto importante per tutti i pazienti del nostro istituto – sottolinea il direttore generale del Pascale, Attilio Bianchi – che abbisognano di un trapianto di midollo e per i loro familiari. Gli ispettori del Jacie hanno infatti verificato che le modalità di esecuzione ed i risultati di tali trapianti presso il Pascale sono allineati con quelli dei più importanti centri ematologici internazionali. Questo riconoscimento non può far altro che impegnarci ad ampliare e sviluppare ulteriormente l’attività del nostro programma di trapianto allo scopo di offrire tali procedure in tempi adeguati e con le migliori garanzie di qualità a tutti i pazienti, in Regione Campania e in Italia, che dovessero abbisognare di una terapia a così elevata complessità”. 


Articolo precedenteRifiuti: i mezzi Asìa senza assicurazione e perdono percolato. Il Consigliere Moretto interroga il sindaco di Napoli
Articolo successivoLa cultura e l’arte fuori dagli edifici. Il Mann e il Madre scendono per le strade e portano l’arte tra i cittadini