Il caldo dell’anticiclone ‘Caronte’ sta facendo boccheggiare l’Italia, almeno al centro e al sud (il nord sta vivendo una tregua grazie alle piogge). Con temperature percepite che arrivano fino a 51 gradi alle 14, ben superiori alle medie del periodo. Il record va alla localita’ sarda di Capo San Lorenzo, con appunto 51 gradi percepiti contro i 35 gradi reali, complice una umidita’ all’87% e l’assenza di vento. In Puglia sono percepiti 46 gradi a Marina di Ginosa (34 i gradi reali), e 41 gradi si registrano a Brindisi e a Lecce. Al centronord invece la citta’ piu’ afosa e’ Ferrara, con 36 gradi reali ma ben 45 gradi percepiti (anche qui e’ l’umidita’ a farla da padrona, con picchi del 43%). In Toscana spiccano i 41 gradi percepiti di Grosseto e i 40 di Arezzo. Non si scherza neanche a Roma Fiumicino, con i suoi 40 gradi percepiti (un po’ meglio, 38 gradi, a Roma Urbe), mentre sempre nel Lazio, a Guidonia, i gradi sono addirittura 42. Ovunque le temperature sono nettamente superiori alle medie del periodo: a Roma 2,2 gradi in piu’, a Napoli 1,9, a Bari addirittura 6,2 gradi in piu’ (a Lecce, d’altronde, si registrano 5,9 gradi in piu’). Il record di sforamento della temperatura e’ a Rimini: 6,9 gradi in piu’ della media del periodo.