Migranti in Campania, il Cardinale Sepe: “Non basta tamponare l’urgenza”

“Non e’ importante contare quante persone abbiamo assistito lungo le strade della citta’, ma quante ogni anno riusciamo a strappare al degrado e restituire ad una vita dignitosa. Solo questo risultato e’ misura di un impegno responsabile, autenticamente cristiano”. E’ quanto scrive l’arcivescovo di Napoli, cardinale Crescenzio Sepe, in una lettera pastorale dal titolo ‘Accogliere i pellegrini’. “Ospitare i pellegrini – scrive Sepe – accogliere gli stranieri, e’ divenuto oggi molto discusso per le proporzioni che ha assunto nei nostri Paesi il fenomeno migratorio, disturbato da approcci politici spesso faziosi e demagogici, se non proprio razzisti. C’e’ chi vorrebbe respingerli o mandarli altrove. Un’azione caritativa, attenta solo a tamponare le urgenze, puo’ rischiare di perpetuare indefinitamente situazioni di degrado sociale”.


Articolo precedenteSpaccio di droga tra Vip e turisti a Capri: preso esponente della “Paranza dei bambini”
Articolo successivoIncendi, il sindaco di Pozzuoli chiede di aumentare i soccorsi